Anagrafe professionalità docente, acquisite finora 50.000 schede
Lalla – Il Ministero invia alle segreterie scolastiche una nota con cui si chiede di verificare l’avvenuto aggiornamento della scheda a cura del personale docente con contratto a tempo indeterminato in servizio presso la propria sede. Eppure, a quanto ci risulta, l’aggiornamento non è obbligatorio, seppure fortemente incoraggiato dal Ministero.
Lalla – Il Ministero invia alle segreterie scolastiche una nota con cui si chiede di verificare l’avvenuto aggiornamento della scheda a cura del personale docente con contratto a tempo indeterminato in servizio presso la propria sede. Eppure, a quanto ci risulta, l’aggiornamento non è obbligatorio, seppure fortemente incoraggiato dal Ministero.
Il Ministero informa che la rilevazione interessa tutti i docenti con contratto a tempo indeterminato delle scuole statali di ogni ordine e grado, compresa la scuola dell’infanzia e che attualmente le schede acquisite sono oltre 50.000, un numero importante che tuttavia non risponde all’obiettivo di disporre di un quadro completo ed aggiornato circa le professionalità del personale docente.
E’ importante ricordare che il docente, anche nel caso in cui abbia la certezza che i dati inseriti dalla scuola nel precedente anno scolastico siano corretti ed aggiornati, al fine della Sua importante verifica e convalida, deve comunque accedere al sistema e cliccare sul pulsante “concludi e crea PDF”.
La data ultima per l’aggiornamento della scheda è posta al 30 aprile 2012.
Leggi le FAQ del Miur e la guida per la compilazione della scheda nei nostri aggiornamenti