Ammissione a medicina, cambia il test, ecco un esempio

Martedì 3 settembre 2019 è la data per tentare il nuovo test di Medicina, con le domande di logica dimezzate e molti più quesiti di cultura generale.
La prova di ammissione avrà inizio alle 11.00.
I candidati avranno 100 minuti per rispondere a 60 quesiti: 12 di cultura generale; 10 di ragionamento logico; 18 di biologia; 12 di chimica; 8 di fisica e matematica.
I quesiti di cultura generale, rispetto allo scorso anno, passano da 2 a 12, diminuiscono da 20 a 10 quelli di logica e faranno riferimento, in particolare, all’ambito storico, sociale e istituzionale, letterario, Cittadinanza e Costituzione.
I quesiti si baseranno su testi di saggistica scientifica, autori classici o contemporanei, testi di attualità comparsi su quotidiani, riviste anche specialistiche. I quesiti in ambito storico riguarderanno la storia del Novecento e l’attualità.
I posti disponibili per Medicina e Chirurgia quest’anno sono 11.568, in aumento rispetto allo scorso anno che erano 9.779, quelli per Odontoiatria sono 1.133, anche questi in aumento rispetto allo scorso anno che erano 1.096.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 15.00 del 25 luglio 2019, si effettuano sul portale universitaly.
Sul corrieredellasera.it è pubblicata una simulazione di test.