Alveare di 130 mila api in una scuola: paura per alunni e personale

Un alveare di 130 mila api è stato scoperto ad Anguillara Sabazia, due giorni fa, nella mansarda di una scuola. L’etologo Andrea Lunerti che ha condotto le operazioni di messa in sicurezza dell’istituto insieme a due tecnici comunali responsabili della struttura scolastica.
“Insetti molti forti – sottolinea l’esperto a Il Messaggero – nel corso dell’intervento abbiamo ricevuto diverse punture. Nadir, uno dei due tecnici è stato colpito alla testa nonostante mantenesse una distanza di 50metri dal nido. Sette favi da quaranta centimetri ciascuno e abbondanti scorte di miele”, specifica l’etologo.
In precedenza altri apicoltori avevano tentato di entrare nella scuola vicino Roma, localizzare e rimuovere quell’enorme nido, ma ogni tentativo è risultato vano. “I tecnici stessi erano titubanti sulla posizione esatta dello sciame perché le api entravano dall’apice del tetto, ma sul tetto per ragioni strutturali ed edilizie non c’era possibilità di nidificare”.
“Il nido era pertanto collocato -osserva Lunerti – in un’ala destra della mansarda dove è stata rinvenuta una piccola intercapedine”.
Dopo il via libera del Comune di Anguillara, martedì pomeriggio lo sciame è stato scovato e recuperato. Le api, infatti, avevano costituito un serio pericolo per i bambini che frequentavano giornalmente il cortile.
“Le abbiamo aspirate tutte e condotte nelle arnie, qui, al Rifugio del Lupo. La scuola è ora al sicuro”.