Alunno va male a scuola? Genitori obbligati a presentarsi ai colloqui scuola-famiglia. Accade in Alto Adige

WhatsApp
Telegram

La Provincia di Bolzano lancia un’iniziativa rivoluzionaria per affrontare le problematiche scolastiche: colloqui obbligatori tra genitori, alunni e docenti.

L’annuncio arriva direttamente dal governatore altoatesino Arno Kompatscher, rivelando che l’obiettivo principale è la collaborazione tra le parti coinvolte.

Secondo il comunicato che anticipa il progetto, questi colloqui mirano a tracciare un percorso di miglioramento personalizzato per l’alunno. Nel caso in cui i genitori non partecipino ai colloqui, la scuola potrebbe introdurre misure obbligatorie, come ore extra di apprendimento linguistico.

La Provincia ha deciso, per il momento, di non procedere con l’istituzione di una commissione paritetica e di non escludere gli alunni con competenze linguistiche scarse dalle scuole di lingua tedesca.

L’iniziativa potrebbe servire come un mezzo di comunicazione essenziale tra la scuola e le famiglie, soprattutto in situazioni più complesse. Se i genitori decidono di presentare ricorso contro valutazioni negative, non avranno motivo di affermare di non essere stati informati delle difficoltà di apprendimento dei loro figli.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine