Alunno lasciato solo in classe perchè iperattivo, il Ministro ha contattato USR per verificare l’accaduto

WhatsApp
Telegram

Valditara interviene in merito alla vicenda che ha visto un alunno lasciato solo in una classe perchè “iperattivo”. Ecco la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

In relazione a quanto avvenuto in una scuola della provincia di Cosenza alcuni giorni fa, dove un bambino sarebbe stato lasciato solo in una classe perché giudicato “iperattivo”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che il Ministro Valditara ha preso tempestivamente contatto con il Direttore dell’Ufficio Scolastico per la Calabria Dott.ssa Antonella Iunti per effettuare tutte le verifiche del caso e ricevere precise informazioni sulla vicenda, in modo da valutare gli eventuali provvedimenti da prendere sulla base di quanto accaduto“, scrive il Ministero.

Parliamo di un alunno di 8 anni, trasferito in una nuova sezione della terza classe della scuola primaria, è stato lasciato solo in classe a seguito di una protesta organizzata dai genitori degli altri alunni.

L’azione, motivata dalla presenza del bambino iperattivo, ha sollevato questioni urgenti sull’inclusione e la tolleranza nel contesto scolastico.

Il bambino al centro della controversia ha affrontato una giornata di scuola traumatica, trovandosi completamente isolato dai compagni. La decisione di non mandare i figli a scuola è stata una protesta contro l’inserimento dell’alunno nella nuova classe, evidenziando un chiaro atto di non accettazione.

Alunno iperattivo in classe, i compagni non lo vogliono e i genitori non mandano i figli a scuola per protesta

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart