Alunno ha la carta d’identità italiana, è nato in Italia ma è figlio di romeni: deve rinunciare alla gita scolastica

WhatsApp
Telegram

La gita scolastica in Francia che Paolo (nome di fantasia) aspettava con ansia è stata cancellata a causa della burocrazia. La sua storia è raccontata da Il Gazzettino.

Paolo, che ha 13 anni ed è nata in Italia da genitori romeni, non può viaggiare all’estero con la sua carta d’identità italiana e il suo passaporto romeno è scaduto.

La soluzione sarebbe rinnovare il passaporto tramite il consolato, ma il papà di Paolo ha dovuto affrontare un labirinto di telefonate, email, richieste e protocolli. Alla fine, l’appuntamento per il rinnovo del passaporto è stato fissato proprio il giorno della partenza della classe.

Nonostante gli sforzi del papà per ottenere il documento in tempo utile, la richiesta è stata posticipata a causa di altre priorità.

Il papà di Paolo è deluso e rammaricato per la situazione che ha causato delusione al figlio e sottolinea la discriminazione verso i bambini nati in Italia da genitori stranieri, che devono affrontare la complessità burocratica e l’ostilità istituzionale.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione