Alunni stranieri in aumento: 9,4% del totale, la maggior parte in Lombardia

Nella giornata di ieri, è stato pubblicato il XXIV rapporto Ismu sulle migrazioni, che ha confermato il trend negativo del numero degli studenti italiani e la ripresa dell’aumento degli alunni stranieri nell’a.s. 2016/17.
Totale alunni italiani e stranieri
Gli alunni stranieri, come riferisce Scuola24, sono pari al 9,4% della popolazione scolastica, ossia 826mila, 11mila in più rispetto all’anno precedente.
Gli alunni italiani sono scesi a 8milioni.
Stranieri nati in Italia
Aumentato anche il numero degli alunni stranieri nati in Italia, che costituiscono da quattro anni la maggioranza degli iscritti stranieri.
Nell’anno scolastico di riferimento, ossia il 2016/17, gli allievi stranieri nati in Italia hanno superato 500mila unità, pari al 60,9% del totale degli stranieri presenti in Italia.
La maggior di alunni stranieri si trova in Lombardia, come dimostrano i dati di seguito riportati.
Regioni e province con maggior numero di studenti stranieri
Come detto sopra, il numero maggiore di studenti stranieri, 208mila, è in Lombardia, cui seguono Emilia Romagna (98mila), Veneto (92mila), Lazio (78mila) e Piemonte (76mila).
Queste le province con il maggior numero di alunni stranieri:
- Milano (85mila);
- Roma (oltre 6 2mila);
- Torino (quasi 38mila);
- Brescia (quasi 33mila).
Istituti con maggior numero di alunni stranieri
La maggior degli studenti stranieri frequenta gli istituti tecnici (37% circa), seguono i professionali (34,7%) e i licei (27,8%).
Da evidenziare che nel 2016/17 c’è stato un incremento di alunni stranieri nei licei, mentre il numero è diminuito negli istituti professionali.
Neet
I giovani Neet, ossia i ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, nel 2017 erano 2 milioni e 189mila.
La maggior parte dei Neet, rivela il rapporto, sono stranieri (34,4% contro il 23% di italiani).