Alunni disabili, nel 2016/17 in aumento: 90mila alla primaria, 69mila alla media. In maggioranza maschi

L’Istat ha pubblicato il rapporto relativo all’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado a.s. 2016/17.
NUMERO ALUNNI DISABILI
- Scuola primaria: 90.000 (pari al 3% del totale degli iscritti).
- Scuola secondaria di primo grado 69.000 (il 4% del totale degli iscritti)
Rispetto al 2015/16, il numero di alunni disabili, nel 2016/17, è aumentato di 3 mila unità.
DIFFERENZE DI GENERE
Gli alunni disabili maschi, nella scuola primaria e secondaria di primo grado, costituiscono la maggioranza (più del 64%).
AUTONOMIA
Il 7% degli alunni disabili, iscritti alla scuola primaria, non è autonomo in una delle seguenti attività: spostarsi, mangiare, andare in bagno.
Nella scuola secondaria di primo grado, la percentuale di alunni, che non risulta autonomo in una delle succitate attività, è pari 6%.
PROBLEMI PIÙ FREQUENTI
Sia nella scuola primaria che nella secondaria di primo grado, i problemi maggiormente riscontrati sono i seguenti:
- disabilità intellettiva
- disturbi dell’apprendimento
- disturbi dello sviluppo