Alunni disabili, due interessanti modelli di fascicolo personale e PEI

L’Ambito territoriale di Bergamo ha pubblicato due nuovi modelli di Fascicolo personale e PEI per gli alunni disabili.
I documenti sono stati redatti da un apposito gruppo di lavoro formato da alcuni docenti dei CTI di Bergamo, Seriate, Suisio e Verdellino, coordinato dalla stesso Ambito territoriale di Bergamo.
Nei due documenti, come leggiamo nella lettera di presentazione, si è messo al centro la prima agenzia educativa, ossia la famiglia.
I due documenti sono stati raggruppati in uno solo, articolato nelle seguenti sezioni:
• Sezione I: dati riguardanti l’alunno
Questa parte va compilata solo al momento della prima stesura; vanno poi in itinere inseriti gli aggiornamenti
• Sezione II: aree di osservazione
Anche questa parte va compilata al momento della prima stesura, mantenendola aggiornata in itinere. Si consiglia di verificarne i contenuti almeno all’inizio e alla fine di ciascun anno scolastico
• Sezione III: Piano Educativo Individualizzato
Il PEI va compilato ogni anno
• Sezione IV: allegati
– Diario di bordo: è un allegato del PEI, pertanto va compilato ogni anno per gli alunni con grave disabilità o in caso di presenza di più figure (docente per le attività di sostegno e assistente educatore). E’ prevista una parte descrittiva delle attività, ma soprattutto delle osservazioni significative.
– Ipotesi organizzativa per l’anno successivo