Alunni con Dsa: il 4,8% al Nord-Ovest. I dati
Dati Miur – Dgcasis – Ufficio gestione patrimonio informativo statistica – Rilevazioni sulle scuole: percentuale alunni con Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento) per area territoriale e regione.
I dati si riferiscono all’anno scolastico 2017/2018. Si rileva un 3,2% di alunni con Dsa nelle scuole di tutta Italia, escludendo i dati relativi alla provincia di Bolzano che non sono disponibili.
Dati per regione
Studenti con Dsa in ogni regione:
- Valle D’Aosta e Liguria: 5,1%
- Piemonte: 4,8%
- Lombardia: 4,7%
- Emilia Romagna: 4,6%
- Toscana: 4,1%
- Friuli Venezia Giulia: 4%
- Umbria, Lazio e Sardegna: 3,9%
- Provincia autonoma Trento: 3,7%
- Marche: 3,4%
- Abruzzo e Molise: 2,8%
- Veneto e Basilicata: 2,7%
- Puglia: 1,6%
- Sicilia: 1,3%
- Campania: 1%
- Calabria: 0,8%
Si può vedere dalle percentuali sopra che la maggior parte degli alunni con Dsa si trova nelle regioni del Centro-Nord. Per area territoriale, infatti, il 4,8% degli studenti che presentano Disturbi specifici dell’apprendimento è concentrato nelle scuole del Nord-Ovest, il 3,9% al Centro, il 3,6% a Nord-Est e soltanto l’1,6% nel Mezzogiorno.
Il grafico