Alunni che sfidano l’autorità. Come comportarsi in classe. Consulenza Bes &DSA
Aggiorniamo il blog dedicato al mondo BES e DSA. Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è uno dei casi più temuti dagli insegnanti: alcuni suggerimenti per instaurare un buon rapporto. Le risposte ai vostri quesiti
Aggiorniamo il blog dedicato al mondo BES e DSA. Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è uno dei casi più temuti dagli insegnanti: alcuni suggerimenti per instaurare un buon rapporto. Le risposte ai vostri quesiti
Da poco è giunta in Italia la traduzione del DSM V, il nuovo manuale Diagnostico dell'American Psychiatric Association, che raccoglie gli otto criteri del disturbo oppositivo provocatorio presenti nel DSM IV, riorganizzandoli in tra distinte categorie: umore rabbioso/irritabile, comportamento ostinato/oppositivo e comportamento vendicativo. Leggi tutto
Consulenza BES & DSA a cura di Rosanna Gabrieli
il Comune organizza un corso di alfabetizzazione per allievi stranieri, in orario extracurricolare. E' possibile che la scuola cerchi un accordo? Leggi tutto
Il Consiglio di classe stila il Piano Didattico Personalizzato per alunno con BES anche in assenza di certificazione (non obbligatoria). Leggi tutto
Alunni con balbuzie. Sono previsti strumenti compensativi? Leggi tutto
Tutte le risposte nella rubrica di consulenza
E' possibile richiedere la consulenza compilando questo form