Alunni che non si avvalgono dell’Insegnamento della Religione Cattolica: un esempio di circolare per lo “studio assistito”

WhatsApp
Telegram

La Circolare Ministeriale 28 ottobre 1987, n. 316, avente come oggetto “Insegnamento della religione cattolica – Attività alternative – Altre opportunità – Istruzioni per l’anno scolastico 1987/88” prevede che misure a garanzia delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica, intervenendo sulle fruizioni di spazi e di servizi scolastici. Nello specifico specifica che “Gli alunni non avvalentisi dell’insegnamento della religione cattolica – previa richiesta del genitore o di chi esercita la potestà o richiesta personale degli alunni stessi, se frequentanti la scuola secondaria superiore – hanno il diritto di scegliere tra le attività didattiche e formative ed una pluralità di opportunità qualificabili come studio o attività individuali da svolgersi con l’assistenza di docenti a ciò appositamente incaricati e nell’ambito dei locali scolastici”.

Questi ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

Scopri le opzioni di abbonamento

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, guide normative, documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

WhatsApp
Telegram

Iscriviti al Corso di preparazione al TFA sostegno X ciclo di Eurosofia