Alunna di 4 anni dimenticata sullo scuolabus, si era addormentata su un sedile. Viene salvata dopo quattro ore dagli studenti di una scuola media

WhatsApp
Telegram

Una disavventura, fortunatamente senza gravi conseguenze, è accaduta ieri a una bambina di 4 anni che frequenta una scuola dell’infanzia in provincia di Teramo.

Come segnala la stampa locale, la piccola sarebbe stata dimenticata sullo scuolabus che doveva portarla a scuola. Il mezzo, dopo aver lasciato tutti gli altri bambini a scuola, è tornato al deposito con la bambina ancora a bordo, che si era addormentata su un sedile.

Ritrovata da altri studenti

Dopo circa quattro ore, la bambina è stata trovata da alcuni studenti delle scuole medie che dovevano salire sul pulmino. I ragazzi hanno notato la piccola da sola e hanno immediatamente segnalato il fatto agli operatori. La piccola è stata riaccompagnata a scuola e affidata alla sua maestra, che l’ha poi consegnata ai genitori. La bambina è in buone condizioni di salute.

Sotto inchiesta il servizio di scuolabus

L’accaduto ha acceso i riflettori sul servizio di scuolabus, che è gestito da una cooperativa nell’ambito di un appalto del Comune di residenza della bambina. L’istituto scolastico ha avviato un’indagine interna per accertare le responsabilità dell’accaduto. Il sindaco del Comune di residenza della bambina ha espresso la sua “massima solidarietà” alla famiglia e ha annunciato che saranno presi “tutti i provvedimenti necessari per evitare che episodi del genere si ripetano”.

Le reazioni dei genitori

I genitori degli alunni che frequentano l’istituto comprensivo sono preoccupati e chiedono maggiore sicurezza per i loro figli. Sui social network è esplosa la rabbia degli utenti per l’accaduto. In molti chiedono che vengano fatte chiarezze e che i responsabili vengano puniti. L’inchiesta sull’accaduto è in corso. Le autorità stanno cercando di capire come sia potuto accadere che la bambina sia stata dimenticata sullo scuolabus.

WhatsApp
Telegram

TFA X ciclo 2025. Ottimizza il tuo tempo con la metodologia di Eurosofia a cura di Ernesto Ciracì