Alto Adige, la campanella suona il 7 settembre: mix lezioni in presenza e a distanza

WhatsApp
Telegram

In Alto Adige le scuole di ogni ordine e grado riapriranno il 7 settembre – una settimana prima rispetto al resto d’Italia – e si cercherà di garantire la maggiore sicurezza e la maggiore normalità possibili, lo ha affermato l’assessore all’istruzione per la lingua tedesca Philipp Achammer.

Nelle scuole elementari e medie sarà garantito il maggior insegnamento in presenza possibile, mentre alle superiori vi sarà un alternarsi di lezioni in presenza e online. Nelle scuole materne sono previste invece poche variazioni. Gli orari di apertura delle 266 scuole materne in lingua tedesca saranno quelli del periodo pre-Covid. Gli assembramenti potranno essere evitati con entrate ed uscite scaglionate. Nelle scuole materne bambini potranno essere accompagnati e ritirati dall’asilo da un solo genitore o da una persona incaricata dai genitori. Per gli adulti che accompagnano i bimbi e per il personale docente è previsto l’uso delle mascherine. Per limitare al massimo il rischio di contagio la composizione dei gruppi di bambini rimarrà stabile, ma non sarà previsto l’obbligo dell’uso della mascherina e non vi saranno distanze minime da rispettare. I bimbi saranno invitati a disinfettarsi le mani con regolarità. Nelle scuole primarie di primo e secondo grado è previsto l’insegnamento in presenza tra le 7.30 e le 13 con lezioni in tutte le materie.

Accanto all’insegnamento in presenza mattutino le scuole offriranno opportunità educative in uno o due pomeriggi. Nelle scuole di secondo grado vi sarà un mix di lezioni in presenza e a distanza. In base alle possibilità, ogni scuola determinerà la proporzione dei due tipi di apprendimento.

Calendario scolastico 2020/21

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo