Alternanza scuola-lavoro, protocollo intesa Miur-Federturismo
Miur e Federturismo hanno siglato un protocollo di intesa al fine di rafforzare il legame tra mondo della scuola e imprese, quindi di facilitare la realizzazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, resi obbligatori dalla riforma della Scuola.
Miur e Federturismo si impegnano a:
– definire iniziative e attività, anche a livello territoriale, per la realizzazione di tirocini formativi in aziende ed imprese del settore;
– proporre l’attivazione di esperienze di alternanza scuola-lavoro attraverso il raccordo tra le imprese associate e le Istituzioni scolastiche;
– attivare iniziative di informazione rivolte agli studenti e ai docenti delle Istituzioni scolastiche al fine di rendere i percorsi formativi quanto più connessi alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro;
– concordare l’organizzazione di attività di orientamento a livello territoriale;
– formulare proposte congiunte per favorire la programmazione, da parte delle Istituzioni scolastiche, nell’ambito della flessibilità organizzativa e gestionale derivante dall’autonomia, di specifiche attività volte ad integrare l’offerta formativa, elaborando, ad esempio, unità formative concernenti competenze richieste dallo specifico mercato del lavoro.
Al fine di promuovere e monitorare le attività previste dal Protocollo, verrà costituito un comitato paritetico presieduto dal Miur.
nota trasmissione