Alternanza scuola lavoro, Bankitalia apre i cancelli agli studenti
Di

L’Alternanza scuola lavoro si potrà svolgere anche presso la Banca d’Italia nelle sedi territoriali e strutture dell’Amministrazione centrale a Roma.
E’ quanto previsto per gli studenti dell’anno scolastico 2018-19, interessati dai percorsi di alternanza scuola lavoro, sulla base del Protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Si tratta nel complesso di 177 percorsi destinati a circa 1750 alunni dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Sul sito della Banca d’Italia è possibile scaricare il Protocollo e la scheda dei percorsi offerti. Intanto è la stessa Bankitalia a ricordare che
- prima di prenotare è opportuno controllare che il percorso sia coerente con il Piano dell’offerta formativa dell’istituto scolastico e in particolare con il corso di studio dei ragazzi interessati
- nell’allegata scheda dei percorsi è indicato il periodo all’interno del quale i tutor individueranno la settimana di ospitalità presso la Banca d’Italia
- ogni scuola può prenotare un massimo di tre percorsi
- si può essere assegnatari di uno solo dei percorsi prenotati
- il criterio di assegnazione dei percorsi è l’ordine di arrivo della prenotazione
- la scuola assegnataria riceverà una comunicazione da parte della Banca d’Italia.
Per dubbi o chiarimenti, la Banca d’Italia invita a scrivere alla casella [email protected].