Alluvione Toscana, studenti volontari a spalare il fango a Campi Bisenzio: assenti giustificati. I dirigenti scolastici: “Orgogliosi di loro”

Uno splendido esempio di solidarietà dalla Toscana. Circa 800 studenti del liceo scientifico “Da Vinci” di Firenze hanno dato una lezione di collaborazione, unendo le forze per aiutare la comunità di Campi Bisenzio, devastata dall’alluvione.
La scena di giovani impegnati a rimuovere il fango dalle strade alluvionate è un potente esempio di cittadinanza attiva.
A La Nazione il racconto di una splendida storia. Il corpo docente e la dirigente, Annalisa Savino, hanno riconosciuto l’importanza morale dell’atto, garantendo che l’assenza non influenzerà la validità dell’anno scolastico e che gli studenti saranno esonerati da interrogazioni e verifiche. Questo gesto non solo riflette l’orgoglio della dirigente per l’iniziativa studentesca ma sottolinea anche una fiducia rinnovata nelle giovani generazioni.
La solidarietà non si è limitata al Da Vinci. Anche i studenti del Liceo “Agnoletti” di Sesto Fiorentino sono stati lodati dalla dirigente Silvia Baldaccini per il loro impegno nel volontariato. La preside ha giustificato le assenze, sottolineando l’intreccio tra la comunità scolastica e quella cittadina.
In risposta all’emergenza, è stata emessa una circolare che consente agli studenti impossibilitati a raggiungere la scuola di non avere conteggiate le assenze, con un’iniziale prospettiva di estensione oltre la data del 10 novembre, se necessario.