Alluvione in Toscana, pioggia, vento e fiumi esondati: morti e dispersi. Scuole chiuse in diversi comuni

Notte di intenso maltempo nell’Italia settentrionale, in particolare in Toscana dove si sono vissuti momenti di terrore. Cinque morti segnalati nelle aree di Montemurlo e Rosignano, mentre a Prato, Empoli, Pontedera e Borgo San Lorenzo, gli ospedali sono stati allagati.
Ecco l’elenco dei Comuni interessati.
Provincia di Firenze
Barberino di Mugello, Campi Bisenzio, Empoli, Montelupo Fiorentino, Cerreto Guidi, Fucecchio, Sesto Fiorentino
Provincia di Livorno
Livorno, Collesalvetti, Capoliveri, Porto Azzurro, Portoferraio, Marciana, Marciana Marina e Campo nell’Elba
Provincia di Massa Carrara
Aulla, Villafranca, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Filattiera, Zeri, Pontremoli.
Provincia di Lucca
Viareggio, Stazzema, Seravezza, Massarosa, Camaiore, tutti i 15 comuni della Garfagnana
Provincia di Prato
Vernio, Poggio a Caiano, Prato, Seano, Carmignano
Provincia di Pistoia
Pistoia, Serravalle Pistoiese, Agliana, Quarrata, Montale, Abetone-Cutigliano e San Marcello-Piteglio, Monsummano.
Provincia di Pisa
Pontedera, Calcinaia, Bientina, Santa Maria a Monte, San Miniato, Volterra, Montecatini Val di Cecina, Chianni, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Palaia, Montopoli Valdarno, Ponsacco, Casciana Terme Lari.
Il maltempo non risparmia anche altre zone dell’Italia. La tempesta Ciaran, che già ha colpito diversi paesi in Europa, è arrivata sul territorio nazionale. Difficoltà riscontrate anche in Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Campania e in Sardegna.