All’Università degli studi Link, nuove opportunità per abilitarsi

WhatsApp
Telegram

L’abilitazione conseguita a seguito del completamento dei percorsi di formazione inziale secondo il DPCM 4 agosto 2023 – 60 CFU e 30 CFU vale come requisito di accesso per l’iscrizione ai 30 CFU dell’art. 13 DPCM 4 agosto 2023.

Anticipando i tempi, l’Università Link già da ottobre ha aperto le iscrizioni ai corsi della I edizione dell’anno accademico 2024/2025 per 30 CFU ex art. 13 che sono accessibili anche per chi sta concludendo in questi giorni la sua prima abilitazione. Per quest’ultimi, infatti, l’Ateneo ha in previsione la pubblicazione di un nuovo avviso al fine di consentire a tutti i nuovi abilitati la partecipazione al corso.

Possono quindi iscriversi ai percorsi formativi abilitanti 30 CFU ex art. 13, tutti i docenti:

  • in possesso della specializzazione sul TFA
  • che abbiano già un’abilitazione su una classe di concorso, anche conseguita con i

30/60 CFU

  • che siano abilitati su un altro grado di istruzione

Resta ferma la modalità di erogazione sincrona e la doppia opzione tra formula weekend e infrasettimanale.

I calendari della prima edizione sono disponibili sul sito al seguente link: https://unilink.it/didattica/percorsi-formativi-abilitanti

Ma non è tutto.

Se, come sempre, la finestra per la mobilità si aprirà in tarda primavera i nostri iscritti potrebbero presentarsi con una “dote” fino a 36 punti.

Per iscriverti o per avere maggiori informazioni puoi compilare il form sulla pagina dedicata del sito

WhatsApp
Telegram