Allattamento, due ore di riposo per sei di lavoro: l’anzianità di servizio si conserva. Normativa

Allattamento e insegnamento: fino al compimento del 1° anno di età del figlio, in base al proprio orario giornaliero di lavoro, si ha diritto a fruire di riposi giornalieri retribuiti. Questi non incidono sull’anzianità di servizio, come spieghiamo alla lettrice che ha posto il quesito alla nostra redazione.
Gentile Orizzonte Scuola, sono un’insegnante di una scuola secondaria di secondo grado. A settembre avrò bisogno di allattare la mia bambina e vorrei chiedervi quante pause potrò avere. I riposi influiranno sull’anzianità di servizio? Grazie per le vostre informazioni
I riposi vengono suddivisi così:
- giornata di lavoro pari o superiore a 6 ore: riposo di 2 ore (anche cumulabili);
- giornata di lavoro inferiore a 6 ore: riposo di 1 ora
- riposo di mezz’ora se la lavoratrice fruisce dell’asilo nido o di altra struttura idonea, istituiti dal datore di lavoro nell’unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa
Per la seconda parte del quesito ricordiamo l’art. 39, comma 2, del D.L. vo n. 151/2001, per cui i periodi di riposo sono considerati ore lavorative agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro.
Ed inoltre il Dipartimento della Funzione Pubblica con circolare del 16.11.2000 ha chiarito che i riposi in questione “sono considerati ore lavorative agli effetti della durata del rapporto, della retribuzione e non riducono le ferie”.
Dunque l’anzianità di servizio viene conservata integralmente.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”.
Approfitta dell’offerta riservata per accedere a più di 200 schede dedicate alle assenze del personale docente e ATA supplente e di ruolo, regime delle incompatibilità del personale scolastico e tanto altro. In aggiunta due numeri l’anno di approfondimento scaricabili in formato sfogliabile: PDF.
https://plus.orizzontescuola.it/riposi-giornalieri-effetti-su-retribuzione-e-anzianita-di-servizio/
Corsi
ATA terza fascia, CIAD (Certificazione Internazionale Alfabetizzazione Digitale): PRENOTA L’ESAME, POSTI IN ESAURIMENTO
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Orizzonte Scuola PLUS
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.