Allattamento docenti, come vengono suddivisi i riposi giornalieri retribuiti

Fino al compimento del 1° anno di età del figlio (compreso il giorno del 1° compleanno), in base al proprio orario giornaliero di lavoro, la docente ha diritto a fruire di riposi giornalieri retribuiti. Vediamo come vengono suddivisi.
Una nostra lettrice chiede:
Buongiorno redazione, sono a chiedervi delle informazioni sull’allattamento. Ho una bimba piccola, quanti giorni di riposo retribuiti ho? Insegno in una scuola elementare da qualche anno.
I riposi giornalieri vengono così suddivisi:
- Se la giornata di lavoro è pari o superiore a 6 ore il riposo sarà di 2 ore (anche cumulabili);
- Se la giornata di lavoro è inferiore a 6 ore il riposo è di 1 ora;
- I periodi di riposo sono di mezz’ora ciascuno quando la lavoratrice fruisca dell’asilo nido o di altra struttura idonea, istituiti dal datore di lavoro nell’unità produttiva o nelle immediate vicinanze di essa.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Insegnare le materie STEM con Arduino. Lezioni teoriche e progetti pratici sviluppati. Formazione “obbligatoria” Ministero.
Intelligenza artificiale a scuola: personalizziamo la didattica, creiamo chat con personaggi storici, monitoriamo gli apprendimenti e molto altro ancora. Con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.