All’asilo assieme ai nonni di tutti. L’iniziativa di una scuola di Piacenza

Anziani e bambini è una coppia che dura in eterno e una scuola di Piacenza ha deciso di ridare importanza a questo binomio.
A raccontare l’esperienza è il quotidiano la Repubblica. In quell’asilo, i tanto “over” e i tanto “under” si sono stretti la mano. I piccini si ‘occupano’ dei nonni con piccoli gesti di collaborazione: impastare una torta, fare strada all’anziano con il deambulatore.
L’idea dell’educazione intergenerazionale è stata messa in pratica con un progetto sperimentato già da alcuni anni dall’Unicoop di Piacenza. L’incontro fra le due generazioni opposte è stato facilitato anche dal fatto che lo stabile dove si trova l’asilo ospita anche un centro anziani.
Elena Giagosti, coordinatrice del progetto, ha sottolineato l’importanza di ‘mescolare’ età così contrapposte e la fusione delle generazioni, “partendo dalla constatazione che gli anziani e i bambini insieme stanno bene, e imparano gli uni dagli altri”.