Allarme stranieri. Bocciati più degli italiani

WhatsApp
Telegram

red – A dirlo è il Rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, curato da Vinicio Ongini della Direzione generale dello studente (Miur) e da Mariagrazia Santagati, Settore educazione della Fondazione Ismu.

red – A dirlo è il Rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, curato da Vinicio Ongini della Direzione generale dello studente (Miur) e da Mariagrazia Santagati, Settore educazione della Fondazione Ismu.

Secondo lo studio i tassi di promozione degli alunni stranieri sono inferiori a quelli degli alunni italiani e cresce con il progredire degli ordini di scuola.

Infatti, nella scuola primaria la differenza fra italiani e stranieri è del 3,3%, con una punta del 4,8% in prima.

A livello di scuola secondaria di primo grado, la differenza complessiva sale all’8,2%, con una punta di 10,1% in prima e con un incremento delle differenze di genere. A livello di scuola secondaria di secondo grado, la differenza complessiva sale al 15,3%, con tassi di promozione in prima fra i non italiani che si fermano al 62,5%.

Risultati migliori si hanno se si considerano le studentesse con cittadinanza non italiana, leggermente più forti dei coetanei maschietti.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione