Allarme pomodorini a scuola: oltre 130 bambini e insegnanti intossicati

WhatsApp
Telegram

Oltre 130 bambini e sette insegnanti di quattro scuole di Modena e provincia hanno accusato sintomi gastrointestinali, compatibili con intossicazione alimentare, dopo aver consumato pomodorini forniti nell’ambito del progetto ministeriale “Frutta e verdura a scuola”. Due alunni sono stati portati al pronto soccorso e dimessi dopo poche ore.

L’Azienda Usl di Modena ha avviato un’indagine epidemiologica per accertare le cause dell’intossicazione. Nel frattempo, la distribuzione dei pomodorini è stata sospesa in tutte le scuole coinvolte nel progetto, che prevedeva anche la degustazione di fragole e carote nelle prossime settimane.

Le scuole hanno prontamente informato i genitori dell’accaduto e sospeso il progetto in via precauzionale. I pomodorini incriminati erano stati consegnati in vaschette da mezzo chilo e distribuiti ai bambini come merenda.

Casi simili di intossicazione alimentare sono stati segnalati anche in altre città dell’Emilia-Romagna, come Faenza, Forlì e Rimini, dove alcuni bambini hanno accusato nausea e vomito dopo aver mangiato i pomodorini.

Le autorità sanitarie stanno effettuando analisi sui campioni dei pomodorini per individuare l’origine dell’intossicazione e garantire la sicurezza alimentare nelle scuole.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri