Alla scuola primaria ecco il laboratorio di cucina: un ambiente in cui “il sapere” si fonda con “il fare”. L’esperienza a Cesena

WhatsApp
Telegram

In una scuola primaria a Cesena, ecco un nuovo spazio dedicato all’apprendimento esperienziale: un laboratorio di cucina. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, nasce dalla volontà di offrire agli studenti un ambiente stimolante in cui il “sapere” si fonde con il “fare”.

La cucina diventa così un luogo di apprendimento a 360 gradi, dove i bambini, guidati dai loro insegnanti, potranno non solo cimentarsi nella preparazione dei pasti, ma anche scoprire i segreti di culture diverse, a partire da quella brasiliana, approfondire la composizione degli alimenti e le reazioni chimiche che si celano dietro ogni ricetta.

“Il laboratorio non è solo un luogo fisico, ma una vera e propria metodologia didattica innovativa” – spiega l’Assessora all’Istruzione, Maria Elena Baredi – “Un’opportunità per personalizzare il processo di insegnamento/apprendimento e permettere ai bambini di esprimere al meglio il proprio potenziale”.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato