Al via il concorso AGRIKids: le scuole primarie italiane si confrontano su agricoltura e sostenibilità. In palio 3.000€ e una serra idroponica indoor

Messaggio sponsorizzato – Ogni insegnante della scuola primaria potrà dare ai propri alunni la possibilità di vincere 3.000€ in buoni acquisto utilizzabili per l’acquisto di materiale didattico, per gite scolastiche e attività formative in generale, oltre ad una serra idroponica indoor.E’ partito da pochi giorni il concorso, aperto a tutte le scuole primarie italiane, denominato “Il Futuro del cibo è nell’Agricoltura”, svolto in collaborazione con il CREA, il Mipaaft, Frutta nelle scuole, e cofinanziato dall’Unione Europea.
L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie italiane sui temi legati all’agricoltura e la sostenibilità. Insegnanti e alunni possono cimentarsi in questa nuova avventura, attraverso la realizzazione di lavori artistici e originali, per trasmettere la propria idea o visione dell’agricoltura nel futuro.
Ogni insegnante, iscrivendo la propria classe al concorso, darà la possibilità ai propri alunni di vincere 3.000 € in buoni acquisto che potranno essere utilizzati per l’acquisto di materiale didattico o per gite scolastiche e attività formative in generale, oltre ad una serra idroponica indoor, utilizzabile in classe e utile per poter sperimentare sul campo i prodigi dell’agricoltura uniti alla tecnologia.
L’augurio è che questi premi possano dare strumenti per accrescere la curiosità e la passione per le scienze legate all’ambiente e alla nutrizione.
Come partecipare
- Vai su kids.agrifoodtoday.it e registrati per iscrivere la tua classe;
- Fai sviluppare alla tua classe uno o più progetti riguardo il tema del concorso che puoi approfondire qui e carica i lavori seguendo le istruzioni all’interno del tuo pannello personale entro il 22 marzo 2019;
- Tra il 25 marzo 2019 e il 30 aprile 2019 si aprirà la fase di voto e più voti si otterranno e più possibilità di essere selezionati come vincitori si avranno.
- Il 30 aprile 2019 una giuria composta da ricercatori ed esperti di educazione alimentare e comunicazione del CREA selezionerà, tra i progetti più votati i 3 vincitori.
I criteri per la valutazione degli elaborati saranno: aderenza al tema proposto; capacità di rappresentazione del tema; originalità; partecipazione dell’intera classe.
Iscrivi la tua classe al più presto, hai tempo fino al 22 marzo per caricare il progetto della classe.
Registrati qui https://kids.agrifoodtoday.it/registrazione/nuovo-utente
Buona fortuna a tutti!