Cnr – Robotica e informatica per la scuola del futuro: è questo il tema al centro di Didamatica, l’evento sulle nuove tecnologie informatiche per la didattica organizzato dal 7 al 9 maggio presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) in via C.Moruzzi 1. Durante Didamatica, l’Internet Festival presenterà due laboratori a marchio Istituto di informatica e telematica (Iit) e Registro.it del Cnr ed Università.
Cnr – Robotica e informatica per la scuola del futuro: è questo il tema al centro di Didamatica, l’evento sulle nuove tecnologie informatiche per la didattica organizzato dal 7 al 9 maggio presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) in via C.Moruzzi 1. Durante Didamatica, l’Internet Festival presenterà due laboratori a marchio Istituto di informatica e telematica (Iit) e Registro.it del Cnr ed Università. Si tratta dell’anteprima dei T-TOUR, i laboratori e tutorial educativo-formativi sulla Rete, rivolti agli studenti ma anche a famiglie e adulti ed esperti del web. L’edizione 2012 dell’Internet Festival registrò uno straordinario successo di queste iniziative: delle 56.000 presenze all’evento, ben 3.000 riguardavano gli agguerriti partecipanti dei T-TOUR ospitati negli spazi della Limonaia.
Il primo laboratorio illustrerà il software “Abcd sw”, dedicato ai bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Abcd sw comprende semplici programmi ABA (abbinamento, ricettivo, espressivo) da effettuarsi sotto la guida di un insegnante, basati su una comunicazione aumentativa alternativa (immagini ed etichette), insegnamento per prove distinte (Discrete trial training) e apprendimento senza errori. Il secondo laboratorio “Puzzle programming” è a cura del Dipartimento di informatica dell’Ateneo ed è dedicato a giochi per i più eruditi di informatica.
Didamatica è promossa dall’Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico ed è organizzata dall’Istituto Tecip (Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione) della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione ‘Alessandro Faedo’ e con lo Iit del Cnr.
La tre giorni dedicata all’informatica per la scuola è organizzata per temi: il 7 maggio sarà dedicato alla ‘Certificazione delle competenze’ e la Regione Toscana presenterà la sua esperienza sugli strumenti di valorizzazione delle competenze, con particolare attenzione ai percorsi relativi al rilascio del ‘Libretto formativo del cittadino. L’8 maggio è dedicato alla ‘scuola motore del cambiamento digitale’: si parlerà di scuola digitale, agenda digitale, competenze digitali nella didattica e nell’apprendimento, con interventi di rappresentanti del Miur, e di Confindustria Digitale. Il 9 maggio avrà per tema ‘Nuove frontiere, le grandi potenzialità della Robotica’ e si parlerà delle esperienze di robotica educativa nel primo ciclo dell’istruzione e nel secondo ciclo dell’istruzione, con il focus su una singolare esperienza nell’utilizzo dei ‘calcolatori d’epoca’ per insegnare l’informatica.
Ecco il programma dei laboratori T-Tour dell’Internet Festival che si terranno nell’aula 10:
martedì 7 maggio
dalle 9.30 alle 14.00 ABCD software
dalle 14.30 alle 17.30 Puzzle Programming
mercoledì 8 maggio
dalle 9.30 alle 14.00 Puzzle Programming
dalle 14.30 alle 17.30 ABCD software
giovedì 9 maggio
dalle 9.30 alle 14.00 ABCD software
dalle 14.30 alle 17.00 Puzzle Programming
Chiunque intenda proporre iniziative per il programma 2013 dei T-TOUR può farlo (entro il 20 maggio). Tutte le informazioni per partecipare sono scaricabili sul sito di Internet Festival a questo link: http://www.internetfestival.it/call/