Al ministro dell’istruzione tedesco revocato il dottorato per plagio di tesi

WhatsApp
Telegram

Red – Al ministro federale dell’Istruzione e della Ricerca scientifica della Germania, Annette Schavan (Cdu),l’universita’ di Duesseldorf ha revocato il titolo di dottore, perchè la signora Schavan nella stesura della tesi di dottorato, con il titolo conseguito nel 1980, ha "simulato in maniera sistematica ed intenzionale prestazioni intellettuali che lei stessa non ha prodotto".

Red – Al ministro federale dell’Istruzione e della Ricerca scientifica della Germania, Annette Schavan (Cdu),l’universita’ di Duesseldorf ha revocato il titolo di dottore, perchè la signora Schavan nella stesura della tesi di dottorato, con il titolo conseguito nel 1980, ha "simulato in maniera sistematica ed intenzionale prestazioni intellettuali che lei stessa non ha prodotto".

E’ quanto scritto nella motivazione di revoca del dottorato dal decano della Facolta’ di Filosofia, Bruno Bleckmann, decisa dai 12 componenti del consiglio giudicante di Facolta’, con due voti contrari ed un’astensione.
 
I testi copiati hanno "un’ampiezza considerevole" e non sono stati adeguatamente indicati. Ad indurre l’universita’ a ritirare il titolo di dottore al ministro sono state la qualita’ e l’ampiezza del plagio, ma anche "l’interesse pubblico alla protezione dell’onesta’ del conseguimento di una qualificazione scientifica".
 
Il ministro ha  un mese di tempo per contestare la decisione, ma i suoi avvocati hanno dichiarato di volerlo fare immediatamente.
 
Intanto i commenti politici sull’accaduto si dividono in due parti: la sua collega di partito, il vice capogruppo della Cdu al Bundestag, Michael Kretschmer, definisce "una farsa" la decisione dell’universita’ di Duesseldorf di ritirare il titolo di dottore al ministro, aggiungendo che tutta la procedura costituisce "una campagna motivata politicamente contro un ministro federale dell’Istruzione di successo".
 
I commenti degli esponenti politici dell’opposizione sono di segno contrario, come è ovvio. Il portavoce parlamentare della Spd, Ernst Dieter Rossmann, afferma che con la perdita del titolo di dottore la signora Schavan "non ha piu’ la forza di convinzione per servire da modello". Petra Sitte, deputata della Linke, ha chiesto al ministro di trarre le conseguenze dell’accaduto e di dimettersi. Anche per il responsabile amministrativo dei Piraten, Johannes Ponader, "le dimissioni della signora Schavan sono indispensabili", poiche’ "non ha piu’ credibilita’".
 
Altre spiacevoli situazioni del genere, di revoca cioè di titoli per plagio, si sono avute sempre in Germania: nelfebbraio 2011 era toccato all’allora ministro della Difesa, Karl Theodor zu Guttenberg di vedersi ritirare il suo titolo di dottore, il mese successivo il ministro si era dimesso da tutte le cariche politiche e si era poi trasferito con la sua famiglia negli Stati Uniti. La stessa Schavan aveva dichiarato a suo tempo di vergognarsi per il collega "non solo pubblicamente".
 
Anche la parlamentare liberale europea Silvana Koch-Mehrin l’universita’ di Heidelberg ha revocato il titolo nel giugno 2011.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione