Aidem: Punti, linee e colori come Kandinskij per muoverci nello spazio e acquisire concetti topologici (Laboratorio didattico online Accreditato)

WebLab (laboratorio artistico online) accreditato MIUR (4 ore) e rivolto a docenti, educatori e insegnanti, per progettare laboratori pratici che, ispirati dall’arte contemporanea (ed in particolare dalle opere di Kandinskij), possano stimolare i bambini nell’acquisizione dei concetti topologici, mediante la creazione di un collage artistico e di un racconto per immagini.
È possibile, attraverso l’arte, supportare i bambini nella conoscenza dello spazio che li circonda?
Il pittore Vasilij Kandinskij (1866-1944) scriveva, nel suo testo “Punto, linea e superficie”, che le forme e i colori prendono vita partendo da un semplice punto.
Partendo da un punto determinato in uno spazio, è possibile costruire percorsi multidisciplinari ispirati dalla libertà di espressione artistica, dove i bambini, anche molto piccoli, possono essere “accompagnati” in un viaggio di conoscenza e consapevolezza dei concetti topologici.
L’acquisizione dei concetti topologici è fondamentale per l’apprendimento, poiché regolano la comprensione delle relazioni che si instaurano tra i bambini e l’ambiente che li circonda.
Inoltre, concetti come SOPRA-SOTTO, DENTRO-FUORI, VICINO-LONTANO, DESTRA-SINISTRA sono importantissimi nel processo di avvicinamento e potenziamento dei requisiti della letto-scrittura, perché supportano nella corretta collocazione e direzione delle lettere e dei segni nello spazio.
Per queste ragioni, abbiamo organizzato un WebLab (Laboratorio didattico online), in cui il primo protagonista sarà proprio il punto: partiremo da qui per un viaggio alla scoperta di forme e colori, dove la conoscenza avverrà giocando con le linee e gli spazi.
Gli allineamenti e le sovrapposizioni daranno origine ai simboli ricorrenti nelle opere di artisti come Mirò, Klee, Matisse e lo stesso Kandinskij.
La docente, insieme ai partecipanti, esplorerà gli andamenti della linea, la magia delle forme e l’intensità del colore, creando opere che re-inventano l’uso dei colori e dei materiali.
Stimolando la creatività verranno sperimentati vari approcci e percorsi replicabili anche in altri contesti, come laboratori creativi, momenti ludici, ecc.
N.B. Non si tratta di una formazione tradizionale. L’obiettivo di questo WebLab è creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra la relatrice e i partecipanti.
Il WebLab è accreditato MIUR (4 ore di formazione), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice identificativo: 73778) e può essere pagato anche tramite Carta del Docente.
WebLab (Laboratorio artistico online) – Corso Accreditato MIUR (4 ore)
IMPRIAMO L’ARTE GIOCANDO COME KANDINSKIJ CON LE FORME E I COLORI
Quando: giovedì 14 luglio 2022
Orario: 17.00 – 19.00
Docente: Daniela Troni, Specializzata in illustrazione e atelier d’arte per l’infanzia.
Sulla base dell’esperienza acquisita ha creato il progetto “Fantasticarte”, con il quale propone corsi di formazione a insegnanti fornendo loro i mezzi per essere autonomi nella conduzione di atelier d’arte
OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro venerdì 1° luglio 2022
POSTI LIMITATI (per garantire i momenti di confronti e interazione con la docente e gli altri partecipanti)
Per maggiori dettagli sul nostro WebLab clicchi qui.
ATTIVITÀ PRATICHE che verranno svolte dai partecipanti durante il WebLab:
- CREIAMO UN COLLAGE ARTISTICO PARTENDO DA UN PUNTO, COME KANDINSKIJ: la relatrice guiderà i partecipanti in un’attività creativa, facilmente riproponibile anche ai bambini più piccoli. Partendo da un punto daremo vita, attraverso le linee, a differenti forme che poi dovranno essere messe in relazione tra loro per favorire la percezione dello spazio e l’acquisizione dei concetti topologici.
- DALLE FORME AL COLORE: prendendo spunto dalle opere di artisti come Mirò, Klee, Matisse e lo stesso Kandinskji, gli allineamenti e la sovrapposizione di punti e linee su diverse superfici e materiali, stimoleranno la percezione plurisensoriale dei bambini.
- DAL COLLAGE ALLO STORYTELLING: i collage realizzati daranno vita ad un racconto per immagini che ogni partecipante potrà personalizzare e raccogliere in un leporello.
PERCHÉ PARTECIPARE?
- Per sviluppare la creatività dei bambini.
- Per favorire l’apprendimento dei concetti topologici.
- Per scoprire i molteplici linguaggi e i temi della ricerca artistica contemporanea e imparare a utilizzarli all’interno delle attività laboratoriali.
- Per esplorare gli andamenti della linea, la magia delle forme e l’intensità del colore.
- Per creare opere re-inventando l’uso dei colori e dei materiali.
- Per imparare a utilizzare il segno come libera forma d’arte e favorire la sperimentazione attraverso l’uso di tecniche grafiche e pittoriche.
- Tutte le attività svolte durante l’incontro potranno essere riproposte ai bambini in molteplici percorsi laboratoriali.
COS’È IL WEBLAB?
- Il WebLab è un laboratorio artistico online, che ha come obiettivo quello di creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra la relatrice e i partecipanti.
- Il corso è accreditato dal MIUR (4 ore di formazione certificate) e presente sulla Piattaforma Sofia e può essere pagato anche attraverso la Carta del Docente.
- Il WebLab è a numero chiuso: non si tratta di una formazione “tradizionale”, ma di tipo esperienziale e incentrata sulla condivisione e il confronto.
- Al termine del WebLab ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione (4 ore).
- Registrazione dell’evento disponibile entro le 48 ore successive per tutti i partecipanti.
- Modalità di pagamento: Bonifico bancario, Bollettino postale, PayPal, Carta del Docente.
CHI NON DEVE MANCARE?
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori
- Atelieristi
- Chiunque sia interessato a conoscere un nuovo modo di insegnare l’arte e riprodurla in attività artistiche pratiche (e non solo)
MATERIALE NECESSARIO PER IL WEBLAB?
- Fogli A4 200 grammi (esempio album Fabriano)
- Tempere vari colori
- Pennelli
- Colla vinilica
- Pastello nero a cera oppure olio
- Forbici
- Cartoncini colorati, cartone ondulato, tessuti, qualunque materiale che si possa incollare con la colla vinilica sul foglio (faremo un collage)
COME ISCRIVERSI?
Per iscriversi al WebLab è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione via email o via Fax al n. 0376 1582116.
OFFERTE e PROMOZIONI (limitate)
- SCONTO 15% se si iscrive entro venerdì 1° luglio 2022.
- Ulteriore sconto del 10% per 2 o più partecipanti della stessa scuola.
PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI.
LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2022/06/384_22_modulo.pdf
Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online clicchi qui.
CHI SIAMO
Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.
Da diversi anni organizza iniziative formative online e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.
È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.
Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.
Professional Academy (AIDEM SRL)
Via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Whatsapp: 347 0524954
Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui.