Aidem: Musicoterapia e arte del riciclo per creare legami e cooperazione a scuola (laboratorio didattico online – Accreditato 4 ore)
Il WebLab è un laboratorio artistico online, accreditato MIUR (4 ore) e rivolto a docenti, educatori e insegnanti, per imparare a utilizzare la musica come strumento di coesione e creazione di un clima sereno in classe.
La musica è un potentissimo strumento di aggregazione: consente ai bambini e ai ragazzi di ogni età di conoscere, sperimentando e supportando le proprie capacità creative.
Favorire lo sviluppo del senso ritmico nei bambini può portare enormi benefici sia nella creazione di un clima positivo in classe, sia per migliorare l’apprendimento.
La musica è un linguaggio che, se introdotto in aula, al di là della tradizionale lezione di educazione musicale, può portare molti vantaggi per gli alunni e gli studenti di tutti i gradi di scuola:
- la musica crea coesione di gruppo;
- la musica stimola le funzioni cognitive;
- la musica aiuta a promuovere la creatività e ad accrescere l’espressività corporea;
- la musica crea legami e favorisce la socializzazione.
In poche parole: la musica unisce.
Partendo dall’osservazione dei singoli elementi che compongono il gruppo, esercitandosi nell’ascolto, nell’empatia e nel coinvolgimento di tutti, la musica può aiutare a stimolare la consapevolezza di sé stessi e la creatività di ognuno.
Inoltre, coinvolgere i bambini in attività pratiche come la costruzione di uno strumento musicale, utilizzando materiali riciclati, rappresenta un approccio innovativo per il lavoro cooperativo, la sensibilizzazione sulla sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
Per queste ragioni Professional Academy ha organizzato un WebLab (laboratorio pratico e creativo online) dove, guidati da un esperto in Musicoterapia neurologica, i partecipanti potranno progettare attività didattiche stimolanti che possono essere riproposte con estrema facilità, anche con i bambini più piccoli.
Si tratta di un corso online accreditato (4 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia (ID: 73451) e acquistabile anche con la Carta del Docente.
WebLab (Laboratorio artistico online) – Corso Accreditato MIUR (4 ore)
CREARE LEGAMI SONORI: TRA MUSICA E RICICLO
Quando: giovedì 23 giugno 2022
Orario: 17.00 – 19.00
Docente: Alberto Rigamonti, Musicoterapeuta specializzato in Musicoterapia Neurologica, Dottore in Scienze e tecniche psicologiche. Svolge attività di musicoterapia e comunicazione sonora presso Istituti Comprensivi Statali e sessioni individuali con bambini, ragazzi e adulti con difficoltà cognitive, motorie e relazionali.
OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro venerdì 17 giugno 2022
POSTI LIMITATI (per garantire i momenti di confronti e interazione con la docente e gli altri partecipanti)
Per maggiori dettagli sul nostro WebLab clicchi qui.
ATTIVITA’ PRATICHE che verranno svolte dai partecipanti durante il WebLab:
- COSTRUIAMO INSIEME IL NOSTRO STRUMENTO: guidati dal nostro esperto, costruiremo in diretta alcuni strumenti musicali, utilizzando materiali di riciclo.
- PALLONCINI SONORI;
- NACCHERE.
- ORIENTAMENTO SPAZIALE: lavorare in coppia guidati dal senso dell’udito.
- IMPROVVISAZIONE MUSICALE: l’improvvisazione come sentire di gruppo e costruzione dell’identità sonora di gruppo.
- PROBLEM SOLVING EMOTIVO: inscenare un racconto sonoro-musicale, gioco del direttore d’orchestra, accenni di song-writing, integrazione con aspetti di ascolto musicale e arte.
N.B. Al termine del WebLab il relatore proporrà ai partecipanti la costruzione di un’attività per fasi (Modello Sequenziale), che potrà essere condivisa con tutto il gruppo.
PERCHÉ PARTECIPARE?
- Per proporre ai partecipanti attività di MUSICOTERAPIA, promuovendo la consapevolezza interpersonale, la cooperazione e la fiducia.
- Per creare un clima che favorisca la creatività e l’espressività di ognuno, attraverso l’utilizzo degli strumenti musicali.
- Per lavorare sull’importanza dell’ascolto e della cooperazione.
- Per creare, attraverso la musica, un’alleanza che possa supportare nella formazione di un clima sereno di sicuro coinvolgimento per tutta la classe.
- Per capire come usare la musica per stimolare la creatività e il non giudizio sulle libere espressioni di ognuno.
- Perché la musicoterapia è una chiave di approccio molto importante, soprattutto laddove esistano difficoltà cognitive, relazionali e disturbi del comportamento. Per questo, si tratta di un approccio inclusivo che rende alunni e studenti attivi e partecipi.
- Per ricevere un Attestato di formazione accreditata (4 ore).
COS’E’ IL WEBLAB?
- Il WebLab è un laboratorio artistico online, che ha come obiettivo quello di creare percorsi condivisi e uno scambio di informazioni tra il relatore e i partecipanti.
- Il WebLab è a numero chiuso: non si tratta di una formazione “tradizionale”, ma di tipo esperienziale e incentrata sulla condivisione e il confronto.
- Al termine del WebLab ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione (4 ore).
- Il corso è accreditato dal MIUR (4 ore di formazione certificate) e presente sulla Piattaforma SOFIA (Codice Identificativo: 73451).
- Registrazioni dell’evento disponibili entro le 48 ore successive per tutti i partecipanti.
- Modalità di pagamento: Bonifico bancario, Bollettino postale, Paypal, Carta del Docente.
CHI NON DEVE MANCARE?
- Docenti di ogni ordine e grado
- Educatori
- Musicoterapeuti
- Arteterapeuti
- Atelieristi
- Chiunque sia interessato a conoscere un nuovo modo di portare la musica come linguaggio multidisciplinare in aula (e non solo)
MATERIALE NECESSARIO PER IL WEBLAB?
Tamburelli e palloncini sonori
- Palloncini normali, contenitori (meglio se metallici tipo lattine)
- Forbici, scotch di carta
- Sale grosso o riso
Nacchere
- Tappi (plastica o i tappi di bottiglie tipo birra)
- Cartone
- Forbici
Verranno anche fornite indicazioni pratiche per costruire il BASTONE della PIOGGIA e il TAMBURO dell’oceano.
COME ISCRIVERSI?
Per iscriversi al WebLab è necessario compilare e inviare il modulo d’iscrizione via email o via fax al n. 0376 1582116.
OFFERTE e PROMOZIONI (limitate)
- SCONTO 15% se si iscrive entro venerdì 17 giugno 2022.
- Ulteriore sconto del 10% per 2 o più partecipanti della stessa scuola.
PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI.
LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2022/06/345_22_modulo.pdf
Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online clicchi qui.
CHI SIAMO
Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.
Da diversi anni organizza iniziative formative online e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.
È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.
Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.
Professional Academy (AIDEM SRL)
Via Londra 14
46047 Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Whatsapp: 347 0524954
Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui.