(Aidem) Inclusione Scolastica: corso online accreditato MIUR (25 ore) per prepararsi in vista del nuovo anno scolastico

WhatsApp
Telegram

Corso online accreditato per la formazione (25 ore) dei docenti non di sostegno in materia d’inclusività e gestione degli alunni con disabilità, conforme alle indicazioni contenute nella Legge di Bilancio 2021 e nel D.M. 188/21.

Per tutti i docenti, specialmente per coloro che non sono specializzati nel sostegno, formarsi in maniera pratica e flessibile sulle tematiche correlate all’inclusione scolastica di tutti gli alunni e studenti è l’unico modo per avere effettivamente a disposizione strumenti ed indicazioni concrete per una corretta presa in carico già da settembre con il rientro a scuola.

Durante l’anno scolastico, però, il tempo da dedicare alla formazione è sicuramente più ridotto: tra progettazione, riunioni, collegi, consigli, riunioni di team, colloqui, etc. rimane davvero poco spazio da dedicare all’aggiornamento.

Affinché l’inclusione sia un processo effettivamente attuato a scuola, la presa in carico di alunni e studenti con BES deve essere appannaggio di tutto il corpo docenti e di tutto il personale scolastico.

Viceversa, l’inclusione verrebbe relegata solo a “compito” per i docenti di sostegno, provocando un’azione contraria: si compirebbe così un’esclusione degli studenti dalle dinamiche e dagli sviluppi di gruppo.

La Legge di Bilancio 2021 e il Decreto Ministeriale n. 188/21 prevedono 25 ore di formazione obbligatoria per i docenti non in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno.

Queste norme prevedono che la formazione debba essere svolta garantendo almeno 17 ore di lezioni in presenza o a distanza e 8 ore dedicate ad approfondimenti (lavoro in rete, sperimentazione, ricerca-azione, progettazione).

Questo è il motivo per cui Professional Academy (AIDEM SRL – Ente accreditato per la formazione del personale docente) propone un percorso formativo online, della durata di 25 ore, che segue lo schema ministeriale:

  • Lettura e interpretazione della documentazione diagnostica (2 ore)
  • Riferimenti normativi (1 ora)
  • Criteri per una progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità (4 ore)
  • Didattica speciale (9 ore)
  • Esame Finale (1 ora)
  • Approfondimenti – lavoro in rete, sperimentazione, ricerca-azione, progettazione (8 ore)

Si tratta di un corso online accreditato (25 ore formative) e acquistabile anche con la Carta del Docente.

Chi non avesse in dotazione la Carta del Docente potrà acquistare il corso, beneficiando di uno sconto del 20%.

Corso online di formazione pratica – Accreditato MIUR (25 ore)

PROGETTO INCLUSIONE

Corso online per fornire ai docenti una formazione completa in materia d’inclusione scolastica, come predisposto dalla Legge di Bilancio 2021 e dal DM 188/21

Ore totali di formazione: 25 ore

A cura di un team di formatrici e professioniste esperte in inclusione scolastica e didattica speciale

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 20% per iscrizioni pervenute entro lunedì 31 luglio 2023

COS’E’ L’ONLINE SEMINAR? COME FUNZIONA?

L’Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 5 moduli formativi disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli docenti iscritti, che possono consultarli e scaricarli in qualsiasi momento.

  • 4 moduli costituiti da dispense, videolezioni asincrone, slides di sintesi, esempi pratici, test intermedi, con indicazioni metodologiche e pratiche (17 ore).
  • 1 modulo contenente il format di un’attività inclusiva laboratoriale/progettuale/collegiale, da svolgere autonomamente e reinoltrare via email. Il format è preimpostato e ricco di suggerimenti e indicazioni contenutistiche (8 ore).

Il corso è accreditato MIUR e presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 83257), quindi è possibile acquistarlo utilizzando la Carta del Docente.

  • Ore di formazione accreditate: 25 ore (video, materiali didattici, test intermedi, progettazione, esame finale).
  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E CONSULTARE IL PROGRAMMA CLICCHI QUI

PERCHE’ PARTECIPARE? QUALI SONO I BENEFICI?

  • Per fornire a tutti i docenti (anche quelli non di sostegno) una formazione completa in materia d’inclusività e gestione degli alunni con disabilità (in una classe dove è presente un alunno o uno studente con difficoltà o disabilità, la presa in carico deve essere di tutto il corpo docenti).
  • Per soddisfare i requisiti indicati dalla Legge di Bilancio 2021 e dal D.M. 188/21 in merito alla formazione dei docenti che hanno in classe alunni con disabilità.
  • Perché i video e i materiali didattici supportano operativamente i docenti in tutte le aree definite come oggetto di aggiornamento dalla Legge di Bilancio 2021 (Lettura e interpretazione della documentazione diagnostica, riferimenti normativi, criteri per una progettazione educativo-didattica inclusiva di qualità, didattica speciale, esame finale).
  • Per ricevere proposte concrete (immediatamente spendibili nella pratica quotidiana) e garantire un’effettiva inclusione di tutti gli alunni e studenti.
  • Per certificare le competenze acquisite e ottenere il Certificato di “Esperto in Inclusione a Scuola”.
  • Per ottenere l’attestato di 25 ore di formazione.

QUALI SONO LE MODALITA’ DI FRUIZIONE DEI CONTENUTI?

  • Dopo aver effettuato l’iscrizione e aver provveduto al pagamento, i partecipanti possono accedere senza alcun vincolo al loro account personale dedicato alla formazione.
  • Da quel momento i video e i materiali didattici sono a completa disposizione dei partecipanti.
  • I materiali possono essere consultati in qualsiasi momento.
  • Al termine del corso i partecipanti che avranno svolto l’esame finale e consegnato l’elaborato progettuale riceveranno un Certificato che attesta le 25 ore di formazione effettuate.
  • I partecipanti che svolgeranno l’ESAME FINALE riceveranno un Certificato di “ESPERTO in INCLUSIONE a SCUOLA” (Per lo svolgimento dell’esame finale i partecipanti hanno 60 giorni di tempo dalla data dell’iscrizione all’Online Seminar).

METODI DI PAGAMENTO

  • Bonifico bancario
  • Bollettino postale
  • Paypal
  • Carta del Docente

Per gli ordini effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente è previsto uno sconto speciale.

OFFERTE e PROMOZIONI

  • SCONTO 20% per iscrizioni entro lunedì 31 luglio 2023 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).
  • Ulteriore Sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).

PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI

LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2023/07/434_23_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online consulti il nostro portale web https://www.aidem.it/settore/scuola-didattica/

CHI SIAMO

Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.

Da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.

Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.

Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Londra 14

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su FaceBook

Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui.

WhatsApp
Telegram