(Aidem) Consegna PEI A.S. 24/25 e PEI provvisori A.S. 25/26: come rispettare le scadenze di maggio e giugno 2025 (Corso pratico online accreditato)

WhatsApp
Telegram

Corso online accreditato (20 ore) per supportare i docenti a progettare, aggiornare e verificare il PEI, rispettando le scadenze di maggio e giugno, tenendo conto del ruolo, dei compiti e degli obiettivi del GLO, della prospettiva bio-psico sociale e delle più recenti norme in materia d’inclusione, ICF e Profilo di Funzionamento.

Ogni scuola, entro la fine di maggio 2025, dovrà procedere alla verifica finale dei PEI, in cui dovranno essere indicati gli obiettivi raggiunti dall’alunno.

I PEI dovranno essere poi consegnati in segreteria entro la fine di giugno insieme ai registri e ai documenti di fine anno scolastico, nel rispetto delle norme attualmente in vigore.

Dall’Anno Scolastico 2023/24 sono entrati in vigore i nuovi modelli di PEI, nonché sono state riviste e aggiornate la progettazione delle azioni strategiche e le indicazioni per la compilazione dei modelli (D.M. n. 153/2023).
A un anno dalla loro introduzione, i docenti sono chiamati non solo a rispettare le disposizioni normative vigenti, ma anche a confrontarsi con le criticità emerse nella fase applicativa. In tal senso, la Nota MIM n. 1690/2024 ha fornito importanti indicazioni sulle modalità di compilazione degli allegati C e C1, con particolare riferimento al raccordo con il Profilo di Funzionamento.

I numerosi cambiamenti normativi che si sono succeduti negli anni hanno generato una situazione di costante insicurezza nei docenti, che può venir meno solo attraverso una formazione mirata e puntuale.
Il rischio è di strutturare azioni e piani che non siano effettivamente attuabili o, ancora peggio, non aderenti alle reali necessità e caratteristiche dello studente.

  • Come aggiornare ed effettuare la verifica finale dei PEI?
  • In che modo decodificare le stringhe multidimensionali ICF?
  • Quali sono gli strumenti per la presa in carico globale e inclusiva di tutti gli alunni?
  • Quali modalità e metodologie attuare per adattare gli obiettivi?
  • Che cosa si intende per valutazione con obiettivi minimi?
  • Progetto individuale e progetto di vita: quali sono le differenze?
  • Quali strategie attuare per strutturare gli spazi, facilitare la comunicazione, migliorare e consolidare l’azione inclusiva della tua scuola?

Per ricevere gli strumenti utili alla predisposizione, all’aggiornamento e alla verifica finale del PEI nel rispetto delle norme attualmente in vigore e con uno sguardo concreto sulle reali azioni da attuare in classe, dalla presa in carico e dalla divisione dei compiti a livello scolastico e sociale fino all’effettiva stesura del PEI, tenendo conto di tutti gli aspetti necessari per l’osservazione e la valutazione delle abilità, Professional Academy/AIDEM SRL ha realizzato un Online Seminar operativo.

Online Seminar (corso online di formazione pratica) – Accreditato MIM (20 ore)
IL NUOVO PEI: DAL PROFILO DI FUNZIONAMENTO ALLA STESURA DEL PEI SU BASE ICF PER L’A.S. 2024/25

Indicazioni operative, strumenti di rilevazione, esempi pratici
A cura della Dott.ssa Laura Barbirato (Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento)

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro il 23 aprile 2025

COS’E’ L’ONLINE SEMINAR? COME FUNZIONA?

  • L’Online Seminar è un corso di formazione online, fruibile su un apposito portale web ad accesso esclusivo di tutti i Docenti che hanno bisogno di una formazione specialistica senza vincoli di orario, tempo e utilizzo.
  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.
  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 95760) e quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente.
  • Dopo aver attivato il proprio account personale sulla nostra piattaforma elearning, potrai accedere ai contenuti formativi (dispense, video, slides di sintesi, test di autovalutazione, modelli e schede operative) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverai tutta la formazione di cui hai bisogno direttamente sul tuo PC, senza doverti assentare da scuola.
  • Le lezioni resteranno in tuo possesso per sempre e potrai consultarle anche successivamente alla fine del corso.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.

PERCHE’ ISCRIVERSI? QUALI SONO I BENEFICI?

  • Conoscerai e saprai applicare tutte le disposizioni introdotte dal Decreto Ministeriale n. 153/23, che modifica i precedenti modelli di PEI e le Linee Guida per la compilazione.
  • Imparerai a compilare e aggiornare correttamente il PEI, affinché abbia una ricaduta efficace sulla vita scolastica e personale dell’alunno/a.
  • Sarai in grado di redigere il PEI su base ICF e renderlo effettivamente attuabile e in linea con la programmazione educativa e didattica.
  • Imparerai a leggere e interpretare correttamente il Profilo di Funzionamento attraverso l’aiuto della relatrice, che in virtù della Sua professione e della Sua esperienza, ti fornirà tutto il supporto necessario per decifrare questo documento.
  • Dissiperai ogni dubbio su cosa è necessario fare e quali sono i ruoli e i compiti all’interno del GLO.
  • Riceverai indicazioni concrete sulle migliori strategie didattiche e i più adeguati interventi pratici da attuare in classe.
  • Apprenderai come indicare correttamente nel PEI le modalità didattiche e di valutazione in relazione alla programmazione individualizzata.
  • Imparerai a rispettare la progettazione individuale tramite il modello ICF.
  • Capirai quali strategie attuare, per migliorare e consolidare l’azione inclusiva della tua scuola.
  • Formazione mirata e test intermedi di autovalutazione.
  • Attestato di partecipazione finale (20 ore).

MODALITÀ DI PAGAMENTO

  • Bonifico bancario
  • Bollettino postale
  • Carta del Docente
  • PayPal

Nel caso in cui non intendessi usufruire della Carta del Docente, ti abbiamo riservato uno sconto speciale.

OFFERTE e PROMOZIONI

  • OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro il 23 aprile 2025 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).
  • Ulteriore Sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCA QUI.

LINK Modulo d’iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2025/04/247_25_PEI_OS_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online clicca qui.

CHI SIAMO

AIDEM SRL (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIM.

Da diversi anni organizza iniziative formative online e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Londra 14

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

WhatsApp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su FaceBook

Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIM clicca qui.

WhatsApp
Telegram