(Aidem) Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla per rapportarsi con gli alunni e favorire l’inclusione (Corso accreditato)

WhatsApp
Telegram

Corso online accreditato (15 ore) rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, per supportarli nella progettazione e nell’applicazione di interventi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa all’interno della propria classe.

Nelle scuole di ogni ordine e grado la comunicazione ricopre un ruolo centrale, perché rappresenta il punto d’incontro (e a volte di scontro) tra studenti e docenti.

Imparare a comunicare, all’interno di un’aula, è fondamentale non solo per creare un ambiente positivo e che favorisca l’apprendimento, ma anche per comprendere i bisogni degli alunni.

Non tutti gli alunni, però, sono in grado di comunicare ed esprimersi attraverso le modalità canoniche. Le abilità e le competenze di alcune tipologie di bambini e ragazzi che manifestano particolari difficoltà (disturbo dello spettro autistico, aprassia del linguaggio, disabilità intellettive, late talkers, ecc.) possono variare moltissimo e impedire una comunicazione di tipo verbale.

I bambini che mostrano seri problemi di linguaggio necessitano di un’adeguata attenzione e un intervento precoce mirato, per non rendere difficile lo sviluppo comunicativo, cognitivo e sociale.

Diventa dunque fondamentale progettare interventi basati sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), anche se si tratta di un’operazione tanto difficile quanto delicata.

Al fine di aiutare l’alunno, è necessario definire la funzionalità, gli obiettivi e gli strumenti con cui viene messa in pratica la CAA.

  • Cos’è la CAA, a cosa serve e a chi si rivolge?
  • Quali sono gli ambiti d’intervento della CAA?
  • Quali sono i benefici del suo utilizzo in un contesto scolastico e domestico?
  • Qual è il ruolo della famiglia?
  • Quali strumenti e strategie utilizzare a scuola per favorire l’inclusione degli alunni con difficoltà?
  • Come costruire e aggiornare il materiale di supporto (vocabolario, quaderni, schede mobili) rispetto ai bisogni del momento?

La CAA è l’insieme di strategie, strumenti e tecniche messe in atto in ambito clinico, scolastico e domestico, per garantire la comunicazione alle persone che non possono esprimersi verbalmente.

N.B. La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è un potente strumento per creare legami e inclusione all’interno di una classe e per questo è importante valorizzarla.

Per fornirLe un supporto pratico nella progettazione di percorsi educativi e didattici, che mettano al centro la CAA, Le proponiamo di seguire il nostro pratico e-Seminar, che La guiderà passo dopo passo: dall’apprendimento delle nozioni teoriche alla fase pratica di strutturazione in classe.


e-Seminar (Corso pratico di formazione online)

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA COME SUPPORTO ALLE DIFFICOLTÀ COMUNICATIVE NELLA PRATICA EDUCATIVA

Indicazioni pratiche, schede operative, strumenti applicativi

A cura della Dott.ssa Emanuela Di Tommaso, psicologa clinica e della salute, pedagogista e formatrice esperta in CAA, disturbi del neurosviluppo, autismo, disturbi specifici dell’apprendimento, depressione e schizofrenia.

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% entro lunedì 8 maggio 2023

Cos’è l’e-Seminar?

  • L’e-Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 3 lezioni (dispense, video, slides di sintesi, esempi, questionari intermedi di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato.
  • Prima Lezione disponibile da mercoledì 10 maggio 2023.
  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia e quindi è possibile pagarlo utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 80124).
  • Potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto avrà a disposizione tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare da scuola.
  • Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione intermedi e i materiali di approfondimento.
  • Al termine del corso riceverà un attestato di partecipazione (15 ore).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCHI QUI

BENEFICI e VANTAGGI per LEI:

  • Imparerà a utilizzare correttamente gli strumenti della CAA (tabelle di comunicazione, libri personalizzati, VOCA’s, passaporto, ecc.), per stimolare gli alunni che non possono esprimersi in modo convenzionale a comunicare in modo alternativo.
  • Imparerà a inquadrare le disabilità della comunicazione (disturbo del linguaggio, dello spettro autistico, disabilità intellettive, dello sviluppo, ecc.) e a programmare interventi ad hoc in funzione delle necessità del singolo studente.
  • Le indicazioni pratiche, le schede operative e gli strumenti applicativi elimineranno ogni Suo dubbio sulla corretta applicazione della CAA in classe e Le forniranno spunti per creare strumenti ad hoc, come schede mobili personalizzate, passaporto e vocabolario per i suoi studenti.
  • Oltre ad avere un canale alternativo per comunicare con gli alunni (in presenza o meno di disabilità), imparerà a facilitare i testi per gli studenti stranieri che non hanno totale padronanza della lingua italiana, anche in un’ottica inclusiva.
  • Attraverso i consigli della nostra esperta sarà in grado di garantire ai Suoi studenti la continuità didattica tra i diversi gradi scolastici (ad esempio, attraverso il Passaporto Personale per la Comunicazione).
  • MASSIMA FLESSIBILITÀ: nessun vincolo di orario per l’accesso al materiale didattico. Potrà decidere liberamente quando e dove consultarlo senza limiti di tempo e di utilizzo.
  • Alla fine del corso riceverà un attestato di partecipazione (15 ore).

Metodi di pagamento:

  • Bonifico bancario
  • Bollettino postale
  • Carta del docente
  • PayPal

Si tratta di un corso online accreditato e acquistabile anche con la Carta del Docente.

Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, Le abbiamo riservato uno sconto speciale.

OFFERTE e PROMOZIONI (limitate)

  • SCONTO 15% per iscrizioni entro lunedì 8 maggio 2023 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).
  • Ulteriore sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE E L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI

LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2023/04/242_23_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online consulti il nostro portale web https://www.aidem.it/settore/scuola-didattica/

Chi siamo

Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR.

Da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.
Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.
Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Londra 14

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su Facebook

Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIUR clicchi qui.

WhatsApp
Telegram