(Aidem) Coding e pensiero computazionale per la scuola primaria: strumenti e indicazioni pratiche per introdurli gradualmente (Corso accreditato)

WhatsApp
Telegram

Corso online accreditato MIM (15 ore) per insegnare ai docenti della scuola primaria i fondamenti del pensiero computazionale e supportarli nell’applicazione del coding in classe.

Attraverso il coding è possibile creare programmi, app, siti web, videogiochi e molto altro: inserire percorsi di coding all’interno della programmazione scolastica significa favorire, già dai primi anni, lo sviluppo del pensiero logico e computazionale nei bambini.

Per questo motivo il coding è diventato obbligatorio nella Scuola Primaria (Mozione n. 1-00117 del 12 marzo 2019) e viene ormai affiancato alle abilità di base (leggere, scrivere e far di conto).

Inserire percorsi strutturati e dinamici all’interno della programmazione scolastica permette di ampliare il bagaglio tecnico e culturale degli alunni e favorire lo sviluppo di nuove abilità digitali.

Non solo: creare animazioni e videogiochi, programmare un robot e sapere cos’è un circuito consente ai bambini di diventare protagonisti dell’apprendimento; divertendosi e imparando ad affrontare un ostacolo, saranno loro stessi a ingegnarsi per cercare le soluzioni e superarlo, iniziando così a sviluppare abilità di problem solving e pensiero logico, nonché a incrementare la creatività, la concentrazione e l’attenzione.

Per queste ragioni Professional Academy/AIDEM SRL ha realizzato un Online Seminar (corso pratico online), che ha l’obiettivo di fornire ai docenti strumenti concreti per progettare (in aula) percorsi incentrati sul coding e sul pensiero computazionale.

Online Seminar (Corso pratico di formazione online)

LET’S CODE – CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE PER LA SCUOLA PRIMARIA
Indicazioni pratiche per progettare percorsi didattici ed educativi attraverso la programmazione cartacea e Scratch

A cura di Matteo Troìa e Francesco Passantino (formatori esperti in digitalizzazione, tecnologia e coding)

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro lunedì 17 marzo 2025

COS’E’ L’ONLINE-SEMINAR? COME FUNZIONA?

  • L’Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni disponibili sul nostro portale web dedicato alla formazione.
  • Disponibilità immediata di tutto il materiale didattico.
  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 97910) e quindi è possibile pagarlo anche utilizzando la Carta del Docente.
  • Dopo aver attivato il tuo account personale sulla nostra piattaforma eLearning, potrai accedere ai contenuti formativi (dispense, videolezioni, slides di sintesi, questionari intermedi di autovalutazione) in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto riceverai tutta la formazione di cui hai bisogno direttamente sul tuo PC, senza doverti assentare da scuola.
  • Il materiale didattico resterà in tuo possesso per sempre e potrai consultarlo nei tempi e nei modi che riterrai più opportuni.
  • Potrai verificare il tuo grado di apprendimento con i questionari intermedi di autovalutazione e i materiali di approfondimento.
  • Al termine del corso riceverai l’attestato di partecipazione (15 ore formative).

Per maggiori informazioni sul programma del corso clicca qui.

BENEFICI E OBIETTIVI

  • Adeguarsi alle indicazioni nazionali per il curricolo.
  • Inserire attività di programmazione in aula.
  • Utilizzare il coding e la didattica computazionale a scopo educativo e didattico.
  • Dare la possibilità agli studenti di apprendere, fin dai primi gradi scolastici, a pensare in modo computazionale.
  • Utilizzare Scratch, Scratch JR, Makey Makey e Blockly nella didattica: il gioco è la chiave per avvicinare i bambini a una didattica innovativa e digitale.
  • Creare esercizi, videogiochi e animazioni insieme ai propri studenti.
  • Imparare a organizzare laboratori di coding e valutare i progressi dei bambini.
  • Apprendere un metodo didattico che cattura e stimola l’interesse degli alunni più demotivati e distratti.
  • Apprendere le basi dell’elettronica e insegnarle attraverso esercitazioni semplici ed efficaci.
  • Imparare il linguaggio dei nativi digitali, in modo da poter facilmente comunicare e stare al passo con loro.
  • Ricevere l’attestato di partecipazione finale.

METODI DI PAGAMENTO

  • Bonifico bancario
  • Bollettino postale
  • Carta del Docente
  • PayPal

OFFERTE e PROMOZIONI LIMITATE

  • SCONTO 15% per iscrizioni entro lunedì 17 marzo 2025
  • Ulteriore Sconto del 10% nel caso di 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

Per visualizzare l’OFFERTA RISERVATA e iscriversi al corso online clicca qui.

LINK Modulo d’iscrizione:  https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2021/11/151_25_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online clicca qui.

CHI SIAMO

AIDEM SRL (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIM.

Da diversi anni organizza iniziative formative online e in aula dedicate a docenti,

dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica,

alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle

metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per

assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.

Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando

competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono

alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata

esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.

Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e

direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Londra 14

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su Facebook

Per consultare tutti i nostri corsi online accreditati dal MIM clicca qui.

WhatsApp
Telegram