Manfredi: “Pagare meglio gli insegnanti che vanno a lavorare nelle scuole più difficili”
Le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sugli stipendi degli insegnanti fanno discutere. In un webinar organizzato dal gruppo Gedi, Valditara ha detto: “Stipendi differenziati su base territoriale e legati al costo della vita”.
Su La Repubblica interviene il sindaco di Napoli ed ex ministro dell’Università, Gaetano Manfredi: “Un errore che desertifica il Sud. Se al Nord c’è il costo della vita più alto, nel Meridione ci sono servizi erogati poco o nulla. A me piaceva la proposta di pagare meglio gli insegnanti che vanno a lavorare nelle scuole più difficili”.
Poi aggiunge: “Se si dovessero pagare di più i professori che lavorano sopra l’Emilia, si renderebbe il Meridione un deserto. Meglio ispirarsi alla Germania, che negli anni 90 premiava chi si trasferiva a Est. La strada per ridurre il divario è mandare i migliori nei posti più difficili”.