“Aggiornamento guida operativa Do No Significant Harm PNRR”, “Guida gestione privacy a scuola”, “Versamento contributi gara d’appalto”: su Orizzonte Scuola PLUS
Gli aggiornamenti di oggi 17 Maggio 2024 su OrizzonteScuolaPLUS
L’aggiornamento della Guida operativa sul principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per le Amministrazioni titolari di interventi PNRR
Il recente aggiornamento della Guida Operativa sul principio “Do No Significant Harm” (DNSH) per le Amministrazioni titolari di interventi PNRR introduce importanti novità in materia di appalti pubblici. Questo aggiornamento, come specificato nella Circolare della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) del 14 maggio 2024, n. 22, si è reso necessario a seguito della rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approvata dal Consiglio Europeo.
Appalti, nuove modalità di versamento dei Contributi Gara. L’avviso di ANAC
L’ANAC ha pubblicato, lo scorso 9 Maggio, un avviso rivolto alle stazioni appaltanti relativo alle nuove modalità di versamento dei Contributi Gara attraverso il nuovo servizio di Gestione Contributi Gara (GCG), evoluzione del precedente Servizio Riscossione Contributi.
La corretta gestione della privacy in ambito scolastico: il trattamento dei dati. Una guida normativa. Prima parte
Tutte le istituzioni scolastiche sono tenute al rispetto della normativa in materia di tutela della riservatezza, con riferimento al “Codice della privacy”[1] di cui al D.lgs. n. 196/2003 (aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19), nonché all’obbligo alla trasparenza degli atti amministrativi, nel pieno rispetto e bilanciamento degli interessi primari del diritto alla riservatezza e del principio di trasparenza amministrativa, entrambi tutelati dall’ordinamento giuridico e potenzialmente confliggenti tra loro.
I contenuti sono fruibili per gli abbonati a OrizzonteScuolaPLUS
Dopo 3 anni dal suo avvio, la nostra sezione PLUS cresce e si arricchisce. La sezione “La Dirigenza” si trasforma in “Gestire la scuola”, uno strumento più ampio che coinvolge nei contenuti, oltre ai DS, anche le segreterie e i DSGA. Più contenuti, più autori, più servizi.
Come funzioneranno gli abbonamenti?
PLUS da oggi sarà così articolato
Abbonamento a Gestire la scuola, si compone di:
- “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata per Dirigenti, staff, segreterie e DSGA nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: articoli , guide normative, documenti e circolari , video, e impegni racconti nella sezione agenda con le operazioni da svolgere.
- “La Dirigenza scolastica”: quattro numeri in formato cartaceo della rivista “La Dirigenza scolastica” e PDF da scaricare. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.
Quanti sono già abbonati alla rivista “La Dirigenza” avranno accesso a tutte sezioni di “Gestire la scuola”.
Abbonamento a Gestire il personale
Resta invariato: più di 200 schede che analizzano tutta la casistica legata alla gestione del personale della scuola statale sempre disponibili alla consultazione e due numeri l’anno di approfondimento, da scaricare in PDF e spediti in formato cartaceo.