Aggiornamento graduatorie terza fascia 2024: scadenza domanda 28 giugno, come inviarla. Con video tutorial e info utili

WhatsApp
Telegram

Scadono domani 28 giugno le domande finalizzate all’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA. Le graduatorie saranno valide dall’anno scolastico 2024-24 all’anno scolastico 2026-27. Gli aspiranti possono chiedere, con un’unica domanda, l’inserimento e/o la conferma/aggiornamento di uno o più profili.

Le graduatorie di circolo e di istituto serviranno, dall’anno scolastico 2024-25, per coprire le supplenze temporanee per la sostituzione del personale temporaneamente assente e per la copertura di posti resisi disponibili, per qualsiasi causa, dopo il 31 dicembre di ciascun anno.

Può presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto l’aspirante a supplenza in possesso dei titoli per uno o più dei seguenti profili:

  • assistente amministrativo
  • assistente tecnico
  • cuoco
  • infermiere
  • guardarobiere
  • operatore dei servizi agrari
  • operatore scolastico
  • addetto alle aziende agrarie
  • collaboratore scolastico

Titoli di accesso per profilo:

A) Assistente Amministrativo

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale;

B) Assistente Tecnico

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Le specificità sono quelle definite, limitatamente ai diplomi di maturità, dalla tabella di corrispondenza titoli – laboratori vigente entro il termine di presentazione della domanda.

C) Cuoco

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

D) Infermiere

  • laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere e certificazione internazionale di
    alfabetizzazione digitale.

E) Guardarobiere

  • diploma di qualifica professionale di operatore di moda o diploma di scuola secondaria di secondo grado “Sistema moda” e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

F) Operatore dei servizi agrari

  • attestato di qualifica professionale di:
    1. operatore agrituristico;
    2. operatore agro industriale;
    3. operatore agro ambientale;
    4. operatore agro alimentare;

e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

G) Operatore scolastico

  • attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

in alternativa

  • diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali

    nonché

    diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.

H) Collaboratore Scolastico

  • diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione. Diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/ o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.

La certificazione di alfabetizzatone digitale si può conseguire entro il 30 aprile 2025. ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia. ESAMI ONLINE APERTI

Video tutorial domande

L’istanza “Graduatorie di istituto ATA III fascia” è sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze OnLine“.

INDICE 00:00 Introduzione 03:00 Scelta operazione 04:39 Aggiornamento o primo inserimento 05:26 Titoli di accesso 08:01 Titoli culturali 10:20 Preferenze di sede 11:55 Titoli di servizio 14:35 Titoli di preferenza 15:56 Altre dichiarazioni 17:00 Inoltro domanda

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito