Aggiornamento graduatorie ad esaurimento, Anief: adesione ricorsi sino a domani

Comunicato ANIEF – Miur e sindacati hanno affrontato il tema delle immissioni in ruolo e delle supplenze per l’a.s. 2019/20: per quanto riguarda le Graduatorie a esaurimento, dopo la presentazione delle istanze da parte dei candidati, la pubblicazione delle provvisorie dovrebbe avvenire entro il 16 luglio, mentre le definitive entro il 12 agosto 2019.
Anief ricorda che c’è tempo fino a domani per partecipare ai ricorsi per tutti i nuovi ricorrenti e per chi ha già attivato con il nostro studio legale il contenzioso in passato.
Come afferma Orizzonte Scuola, “Miur e sindacati hanno affrontato il tema delle immissioni in ruolo e delle supplenze per l’a.s. 2019/20 o meglio delle graduatorie da cui attingere per le assunzioni a tempo sia indeterminato che determinato”. Per quanto riguarda le Graduatorie a esaurimento, “dopo la presentazione delle istanze da parte dei candidati, la pubblicazione delle provvisorie dovrebbe avvenire entro il 16 luglio, mentre le definitive entro il 12 agosto 2019”. Tirando le somme, “gli aspiranti presenti in GaE sono pari a 73.000, 66.000 dei quali hanno presentato domanda di aggiornamento tramite Istanze Online. A tale numero va sommato quello di coloro i quali hanno presentato domanda cartacea (ad esempio i docenti inseriti con riserva in seguito provvedimenti cautelari)”.
Il sindacato sta registrando una grande partecipazione, poiché sono più di 20mila i docenti che hanno aderito ai ricorsi per l’aggiornamento / inserimento in GaE e ricorda che è possibile rivolgersi a tutte le sedi territoriali del sindacato. I ricorrenti che hanno, in passato, presentato ricorso per Reinserimento, devono seguire, comunque, le indicazioni specifiche ricevute anche dall’ufficio legale di Anief. C’è tempo per partecipare fino a domani, venerdì 31 maggio.
Si ricorda che possono aderire esclusivamente quanti, entro il 20 maggio alle ore 14, hanno compilato e inviato la domanda di aggiornamento/trasferimento su istanze online o, se non presenti sul sistema IOL, entro il medesimo termine del 20 maggio, hanno inviato per raccomandata la domanda cartacea sostitutiva.