Aggiornamento GPS, chi ha superato prove concorso ordinario può inserirsi con riserva in prima fascia o avere i punti come altro titolo?

Nei prossimi giorni il Ministero pubblicherà l’ordinanza per l’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze con le date utili per la presentazione delle domande. Le prove per la secondaria sono in corso di svolgimento, mentre per infanzia e primaria alcune commissioni hanno concluso. Possibile far valere il superamento delle prove fra i titoli valutabili o con riserva?
A rispondere alle domande in diretta su Orizzonte Scuola tv è Chiara Cozzetto, della segreteria nazionale Anief.
“Perché un titolo culturale sia utile ai fini del punteggio come titolo culturale aggiuntivo valutabile, deve essere conseguito entro il termine di presentazione delle domande. Il superamento del concorso ordinario si consegue quando vengono pubblicate le GM, graduatorie di merito ufficiali. Il solo sapere di avere superato le prove non è sufficiente a comprovare il superamento del pubblico concorso.
Per chi invece consegue l’abilitazione con il concorso, nei prossimi incontri con il ministero chiederemo le modalità, ma secondo noi potrebbero dichiararlo con riserva, in attesa della pubblicazione delle GM che dovrebbe avvenire entro il 20 luglio rispetto alla data stabilita dal MI per chi consegue il Tfa o altro. Lo vedremo nei prossimi giorni“.
La consulenza
È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale)
È possibile confrontarsi sul forum di reciproco aiuto
È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatorie di istituto e Supplenze
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Soft skills: conoscerle e potenziarle utilizzando tre romanzi. Corso a 29,90 euro e 25 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.