Aggiornamento GPS docenti 2024, chi è stato depennato può reinserirsi come se fosse la prima volta

Imminente la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale relativa alle GPS docenti 2024/2026: le domande di aggiornamento o nuovo inserimento potrebbero partire intorno alla metà di aprile, dunque, forse, già la prossima settimana.
Fra i vari quesiti giunti in diretta su OS TV nel corso della nostra rubrica Question Time, evidenziamo questo: “Chi è stato depennato dalle graduatorie, deve inserire di nuovo tutto o aggiornare solo alcune informazioni?”
A rispondere Attilio Varengo, della segreteria nazionale della Cisl Scuola.
“Chi è stato cancellato da tutte le graduatorie, quindi dalle GPS, deve reinserirsi“, spiega Varengo.
Il sindacalista prosegue evidenziando che in questo caso l’aspirante “troverà alcuni dati già caricati, come i servizi prestati nella scuola statale, che sono immediatamente disponibili. Questo significa che dovranno essere importati nella domanda, quindi si troveranno davanti a una schermata con i servizi disponibili e dovranno selezionarli, eventualmente completandoli”.
In questo caso quindi l’aspirante si configura come primo inserimento.
Il depennamento può essere avvenuto per due motivi
- volontario, alla ricerca di una supplenza da MAD in altra provincia
- determinato dall’Ufficio Scolastico, per mancanza del titolo di accesso. Naturalmente adesso il titolo di accesso dovrà essere in possesso.
Fortunatamente, nella versione dell’Ordinanza 2024/26 il Ministero si appresta a modificare il sistema delle MAD, sostituendolo con l’interpello proposto dalle scuole per coprire le supplenze, al quale potranno rispondere anche gli aspiranti inseriti nelle GPS che non avranno avuto proposta di supplenza.
ASCOLTA LA RISPOSTA DI ATTILIO VARENGO AL MINUTO 09:35
TUTTE LE RISPOSTE
I CONSIGLI PER LA SCELTA DELLE SCUOLE
I titoli di accesso alle GPS
Le GPS sono suddivise in prima e seconda fascia. Con quali requisiti si accede? Ecco i requisiti per fascia infanzia – primaria /Secondaria/ITP/Sostegno/Personale educativo
Come aumentare il proprio punteggio: la nostra offerta formativa
Le risposte ai quesiti
È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Corsi
Corso di perfezionamento Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.