Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Aggiornamento GPS docenti 2024/2026, docente vuole cambiare provincia: come si compila la domanda

WhatsApp
Telegram

Sono giorni di attesa per l’avvio imminente dell’aggiornamento delle GPS docenti 2024/2026: l’ordinanza ministeriale sta facendo l’ultimo passaggio dal CSPI per il parere finale prima della pubblicazione. A seguito di ciò, le domande potranno aprirsi, presumibilmente intorno alla metà del mese di aprile.

Fra la vasta platea prevista ci sono i tanti che dovranno aggiornare la propria posizione nelle graduatorie per le supplenze.

Durante il Question Time del 9 aprile si è affrontato il seguente tema:Se cambio provincia GPS, devo nuovamente inserire tutti i titoli o li ritrovo nel sistema?”

A rispondere Caterina Bufanini, docente ed esperta di normativa scolastica.

Tutto ciò che è stato dichiarato in precedenza, titoli e servizi compresi, dovrebbe essere ritrovato nel sistema al cambio di provincia“, dice l’esperta.

ASCOLTA LA RISPOSTA DI CATERINA BUFANINI AL MINUTO 45:25

Un altro quesito durante il question time con con Chiara Cozzetto della presidenza nazionale Anief

Si potrebbe descrivere l’iter per gli inserimenti in GPS per la seconda volta?

Un docente già inserito in GPS accederà alla domanda di istanze online e selezionerà aggiornamento. Ritroverà la sua precedente situazione, quindi quello che ha dichiarato nel biennio precedente, potrà inserire i nuovi titoli culturali e di servizio e potrà anche cambiare, eventualmente, la provincia se lo vorrà. In questo caso dovrà selezionare aggiornamento e trasferimento. L’iter è quello normale di una presentazione di una domanda che risulta, in parte, già compilata per le classi di concorso. Potrà inserirne nuove e potrà cancellare alcune classi di concorso se non vuole più permanere in tutte le classi di concorso per cui si era inserito.

ASCOLTA LA RISPOSTA AL MINUTO 17:03 Si potrebbe descrivere l’iter per inserimento GPS per la seconda volta?

I titoli di accesso alle GPS

Le GPS sono suddivise in prima e seconda fascia. Con quali requisiti si accede? Ecco i requisiti per fascia infanzia – primaria /Secondaria/ITP/Sostegno/Personale educativo

Come aumentare il proprio punteggio: la nostra offerta formativa

Le risposte ai quesiti

È possibile inviare un quesito all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno