Aggiornamento GAE: domande in scadenza domani 4 aprile

Scadono alle 23,59 di domani 4 aprile le domande relative all’aggiornamento delle GAE, graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. L’aggiornamento vale per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025. Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso l’applicazione Istanze on Line (POLIS)
Alcune info utili dalle FAQ curate da Nino Sabella
D. Chi può presentare domanda?
R. La domanda può essere presentata dal solo personale già incluso in graduatoria. Non sono previsti nuovi inserimenti.
D. Non sono previsti reinserimenti per i docenti cancellati nei bienni/trienni precedenti?
R. Sì, i docenti cancellati nei bienni/trienni precedenti, per non aver presentato domanda, possono presentare istanza di reinserimento.
D. Ho rifiutato il ruolo da GaE, posso reinserirmi?
R. No, il reinserimento è previsto soltanto per chi è stato cancellato per non aver presentato domanda.
D. Quali domande si possono presentare?
R. E’ possibile presentare domanda di: aggiornamento del punteggio con cui si è inseriti in graduatoria; permanenza in graduatoria; conferma/scioglimento riserva; reinserimento; trasferimento da una provincia ad un’altra.
D. Chi aggiorna il punteggio e vuole cambiare provincia che domanda presenta?
R. Presenta domanda di aggiornamento e trasferimento. Le sole operazioni alternative sono permanenza o aggiornamento, ma entrambe possono essere associate ad altre operazioni:
Aggiornamento / Trasferimento / Reinserimento/ Conferma Riserva o Scioglimento Riserva
Permanenza / Trasferimento/ Reinserimento/ Conferma Riserva o Scioglimento Riserva
D. E’ previsto l’inserimento del titolo di sostegno?
R. Sì, nell’istanza è possibile dichiarare il titolo di sostegno e quindi chiedere l’inserimento negli elenchi di sostegno.
Vuoi cambiare provincia? Ecco quanti aspiranti ancora inseriti nella provincia che ti interessa [APPLICAZIONE MINISTERO]