AGeSC, la manovra finanziaria va modificata: serve più equità per le famiglie
Ufficio Stampa AGeSC – “La manovra economica del Governo deve cambiare. Deve diventare l’occasione per una reale e concreta attenzione alle esigenze delle famiglie con figli – è quanto dichiara il presidente dell’AGeSC, Maria Grazia Colombo –. Non è infatti possibile che le misure non tengano conto dei carichi familiari: in questo modo si aggrava il trattamento iniquo che lo Stato italiano riserva al nucleo fondamentale della nostra società”.
Ufficio Stampa AGeSC – “La manovra economica del Governo deve cambiare. Deve diventare l’occasione per una reale e concreta attenzione alle esigenze delle famiglie con figli – è quanto dichiara il presidente dell’AGeSC, Maria Grazia Colombo –. Non è infatti possibile che le misure non tengano conto dei carichi familiari: in questo modo si aggrava il trattamento iniquo che lo Stato italiano riserva al nucleo fondamentale della nostra società”.
L’AGeSC concorda pienamente con il giudizio del Forum delle Associazioni Familiari: i provvedimenti varati dal Governo dimenticano la famiglia. Non è ragionevole, ad esempio, considerare sullo stesso piano per il “contributo di solidarietà” un single e un nucleo familiare di cinque o sei membri: lo stesso reddito ha un’incidenza ben diversa in un caso e nell’altro.
“E’ ora che il Governo italiano mantenga le promesse elettorali su un fisco a misura di famiglia – continua il presidente Colombo – e dia seguito, come tanti Paesi europei che pur hanno attuato provvedimenti contro la crisi, alle risoluzioni del Consiglio d’Europa per <investire sulla famiglia come fattore di coesione sociale e sviluppo in tempi di crisi> e per <misure urgenti che aiutino in particolare le famiglie con figli>”.
L’Associazione Genitori Scuole Cattoliche, mentre apprezza la scelta governativa di non toccare i finanziamenti per la scuola, si augura che lo stesso criterio venga riservato alla scuola paritaria: si tratta infatti non di costi ma di investimenti necessari a garantire un futuro al Paese. E proprio per questo chiede che il Parlamento modifichi la manovra finanziaria con misure attente ai nuclei familiari.