AGeSC: i tagli determineranno la chiusura di numerose scuole paritarie e problemi occupazionali
AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) – "La decisione di tagliare all¹interno della spending review il capitolo di spesa delle scuole paritarie, con una decurtazione di circa 60 milioni di euro, ci lascia sconcertati e costituisce per le famiglie un elemento di ulteriore confusione. Infatti, queste non riescono più a misurare quanto l’educazione dei giovani stia a cuore a chi ci governa in questo momento.
AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) – "La decisione di tagliare all¹interno della spending review il capitolo di spesa delle scuole paritarie, con una decurtazione di circa 60 milioni di euro, ci lascia sconcertati e costituisce per le famiglie un elemento di ulteriore confusione. Infatti, queste non riescono più a misurare quanto l’educazione dei giovani stia a cuore a chi ci governa in questo momento.
I tagli determineranno la chiusura di numerose scuole paritarie, facendo venire meno la possibilità di scelta delle famiglie, nello stesso tempo, provocando problemi occupazionali non indifferenti.
Lo ha dichiarato il Presidente di AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) Roberto Gontero che ha aggiunto: "Lulteriore riduzione della spesa per le scuole paritarie ci allontana sempre più dai contesti degli altri Paesi europei, dove la possibilità di scegliere la scuola più adatta per i propri figli è sempre garantita".
Più fondi alle paritarie? Soldi già previsti