Agenda del Ministro tra il 3 e l’8 luglio
red – Fitta di appuntamenti l’agenda del Ministro Profumo questa settimana
red – Fitta di appuntamenti l’agenda del Ministro Profumo questa settimana
Martedì 3
Ore 10 – 11.30 (Roma) Convegno "L’apprendimento permanente per la crescita del patrimonio culturale, professionale ed economico del Paese. Il contributo delle Università", presso l’Aula Convegni del CNR, via dei Marrucini, 1.
Ore 11.30 – 12.30 (Roma) Convegno "Presentazione di un progetto per un nuovo assetto del sistema scolastico italiano", presso la Camera dei Deputati, Sala delle Colonne, via Poli, 19.
Ore 13.30 – 14.30 (Roma) Firma di un Protocollo d’Intesa tra MIUR e Comune di Bologna per la promozione di un progetto pilota avente oggetto la realizzazione di interventi di ammodernamento e recupero del patrimonio scolastico esistente, presso la sede del MIUR, viale Trastevere, 76/A.
Mercoledì 4
Ore 9 – 10 (Roma) Convegno CENSIS "Sotto lo sguardo dei nativi digitali. L’innovazione nell’apprendimento, il cambiamento dell’istruzione", Camera dei Deputati, Palazzo Marini, Sala della Mercede, via della Mercede, 55.
Ore 10.30 – 12 (Roma) Assemblea pubblica di Farmindustria, Teatro Capranica, piazza Capranica, 101.
Ore 12 – 13 (Roma) "Infrastruttura Tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico", presentazione dei risultati di Progetto, presso il Ministero della Pubblica Amministrazione, Palazzo Vidoni (Sala Giannini), Corso Vittorio Emanuele, 116.
Ore 19 – 20 (Roma) Aperitivo con On. Linda Lanzillotta, Roof Garden, Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale, 194.
Giovedì 5
Ore 10 – 11.30 (Roma) Convegno "Smart energy for smarter buildings & cities – Efficienza & innovazione energetica per i patrimoni pubblici". Auditorium Museo dell’Ara Pacis, via di Ripetta, 190.
Ore 17 – 18 (Roma) Workshop "Il merito come opportunità di crescita per i giovani", Auletta dei Gruppi Parlamentari, via di Campo Marzio, 74.
Venerdì 6
Ore 16.30 – 19 (Firenze) Incontro per la presentazione in anteprima nazionale del Bando "Smart Cities and Communities" per le Regioni del Centro-Nord, Auditorium di Santa Apollonia, via San Gallo, 25.