Afghanistan: oltre 1,4 milioni di ragazze senza istruzione secondaria dal ritorno dei talebani

WhatsApp
Telegram

A tre anni dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan, la situazione dell’istruzione nel paese è drammatica, soprattutto per le ragazze. Secondo un nuovo rapporto dell’Unesco, oltre 1,4 milioni di ragazze afghane non hanno avuto accesso all’istruzione secondaria dal 2021, con un aumento di 300.000 unità rispetto ad aprile 2023.

L’agenzia Onu lancia l’allarme: il futuro di un’intera generazione è in pericolo. Le autorità talebane, infatti, hanno imposto restrizioni sempre più dure alle donne, in quello che le Nazioni Unite hanno definito “apartheid di genere”. L’Afghanistan è ad oggi l’unico paese al mondo a impedire a ragazze e donne di frequentare scuole secondarie e università.

Il divieto di accesso all’istruzione ha conseguenze devastanti: aumento del lavoro minorile, matrimoni precoci e violazione sistematica dei diritti umani. L’Unesco denuncia inoltre un calo drastico anche nell’accesso all’istruzione primaria, con 1,1 milioni di bambini in meno che frequentano la scuola rispetto al 2019.

Audrey Azoulay, direttrice generale dell’Unesco, ha esortato la comunità internazionale a mobilitarsi per ottenere la riapertura incondizionata di scuole e università alle ragazze e alle donne afghane. La situazione attuale rappresenta un passo indietro di decenni per i diritti delle donne e per il futuro dell’Afghanistan.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart