ADi chiede al neo- Ministro di bloccare i TFA speciali

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Arrivano le prime richieste concrete al Ministro Carrozza, eletto sabato 27 aprile. L’ADi, forte dell’appello sottoscritto da circa 800 docenti universitari, chiede l’annullamento della procedura che dovrebbe portare all’attivazione del TFA speciale, corso di abilitazione per docenti con esperienza di servizio, al quale si accede senza test di selezione.

red – Arrivano le prime richieste concrete al Ministro Carrozza, eletto sabato 27 aprile. L’ADi, forte dell’appello sottoscritto da circa 800 docenti universitari, chiede l’annullamento della procedura che dovrebbe portare all’attivazione del TFA speciale, corso di abilitazione per docenti con esperienza di servizio, al quale si accede senza test di selezione.

L’ADi chiede al nuovo ministro Carrozza di bloccare i TFA speciali
ADi – 800 Docenti docenti universitari, suoi colleghi, hanno sottoscritto un appello sul sito dell’ADi per fermarlo. L’appello è stato scritto da una sua collega dell’università di PISA. Leggi tutto

Lettere in redazione

Ricordiamoci che la maggioranza degli iscritti al TFA ordinario avrebbe potuto attendere il TFA speciale
Giulia, Docente a T.D. iscritta al TFA dell’Ateneo di Bologna
– Gentile Redazione, volevo rispondere al sig. Giacinto Cerviere che parla a nome di Basilicata a 5Stelle a favore dei TFA Speciali. Premesso che il mio non è un attacco contro i colleghi ma rivolto ad un sistema che fa acqua da tutte le parti (confidiamo nel futuro), rispondo punto per punto, a rigor di logica. Leggi tutto

Bloccata alla scuola primaria per l’impossibilità di conseguire l’abilitazione per le superiori
Patrizia Biocchi
– Mi sono laureata, da adulta, lavoratrice e già di ruolo alla scuola primaria, nel 2005. Leggi tutto

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola

Il forum

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione