“Addio al posto fisso”, si dimette per la seconda volta e inizia a viaggiare per il mondo

WhatsApp
Telegram

Riccardo Mingarelli, un trentatreenne di Modena, racconta la sua scelta di vita: lasciare il posto fisso per inseguire i suoi sogni. Dopo essersi dimesso per la seconda volta, ha deciso di creare una lista di cose da fare prima di morire. Non si tratta di un elenco da completare, ma di un promemoria che la vita offre molte opportunità che meritano di essere vissute pienamente. Con il suo zaino in spalla, Riccardo ha intrapreso un viaggio che gli ha permesso di esplorare il mondo e di trovare nuovi stimoli.

Le prime dimissioni e il viaggio iniziatico

Nel 2017 – come racconta Il Resto del Carlino – Riccardo lavorava per una multinazionale giapponese a Milano, ma sentiva di non essere più motivato. Durante una pausa dal lavoro, ha intrapreso il Cammino di Santiago e, al suo ritorno, ha deciso di cambiare vita. Ha lasciato il lavoro e ha iniziato a viaggiare per il Sud America, l’Australia e l’Europa. Questi 21 mesi di esplorazione li definisce “il master della vita”, un periodo di apprendimento e crescita personale.

Il ritorno a casa e la seconda svolta

Dopo quasi due anni di viaggi, Riccardo ha sentito il bisogno di tornare a casa, a Modena. Ha iniziato a lavorare nel ristorante di famiglia, trovando nuove soddisfazioni anche nel quotidiano. Tuttavia, con il tempo, ha avvertito nuovamente la necessità di un cambiamento. Una notte, mentre guardava un documentario, ha iniziato a scrivere una lista di cose da fare prima di morire, segnando l’inizio di una nuova fase della sua vita.

Il nuovo viaggio e la scoperta del mondo

Riccardo ha lasciato il lavoro gradualmente, aiutando lo staff del ristorante a trovare un sostituto. Poi ha comprato un van e ha iniziato a viaggiare, trasformando la sua casa a Modena in un B&B. Ha continuato a esplorare il mondo, visitando l’Islanda per vedere l’aurora boreale e affrontando sfide personali come il Cammino di Santiago e un trekking in Nepal. Ogni esperienza gli ha permesso di conoscere nuove persone e culture, ma anche di affrontare momenti difficili.

I progetti futuri e i consigli per gli altri

La lista dei desideri di Riccardo continua a crescere. Vorrebbe fare volontariato in Africa, scalare il Kilimangiaro in onore di suo nonno, trascorrere “El Dia de los Muertos” in Messico e creare una famiglia. Consiglia a tutti di scrivere una propria lista di sogni, perché mettere nero su bianco i propri obiettivi li rende più concreti. Non tutti possono o vogliono lasciare il lavoro per viaggiare, ma ognuno può trovare piccoli obiettivi da raggiungere, come accompagnare i figli a scuola ogni giorno.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart