Addio al bonus cultura 18App, il Governo spinge per la carta del Merito, la carta Giovani e una carta Libri di 100 euro

WhatsApp
Telegram

Non ci sarà più il bonus cultura 18 App, il bonus proposto dal 2016 destinato ai ragazzi per l’acquisto di libri, biglietti del museo e spettacoli teatrali. Il prossimo anno però il Governo proporrà la carta Giovani, quella del Merito e una carta libri del valore di 100 euro per le famiglie con Isee sotto i quindici mila euro.

Come riporta Il Fatto Quotidiano, c’erano a disposizione – messi a bilancio dal governo Draghi – 230 milioni di euro in tutto che lo stesso esecutivo aveva deciso di non rifinanziare se si fossero esauriti. Fonti del dicastero guidato da Gennaro Sangiuliano ci confermano che chi è arrivato in ritardo o chi ha avuto la sfortuna di essere nato nell’ultima parte dell’anno non avrà nulla.

Nel 2022 l’allora ministro della Cultura, Dario Franceschini, “ha firmato un decreto – dicono fonti ministeriali – in cui era scritto a chiare lettere che, in caso di esaurimento delle risorse, il fondo non sarebbe stato rifinanziato”.

Ma il Governo ha già pensato a contromosse: da gennaio 2024 arrivano la carta cultura giovani, rivolta ai diciottenni appartenenti a nuclei familiari con Isee non superiore a 35 mila euro e non più indistintamente a prescindere dalla condizione economica familiare.

Prevista anche la Carta del merito, un premio, senza limiti di reddito, a chi ha ottenuto cento o cento e lode alla maturità entro l’anno in cui compie diciannove anni

Infine, ci sarà anche una carta libri per le famiglie con Isee sotto i quindici mila euro.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato