Acquisto e lettura libri: Danimarca, Cipro e Finlandia preferiscono il digitale. In Italia è ancora marginale. I dati

WhatsApp
Telegram

Nel 2024, la lettura su supporto cartaceo ha continuato a prevalere nelle abitudini di acquisto online degli europei. Secondo i dati Eurostat, il 14,7% della popolazione dell’UE ha comprato libri, riviste o giornali stampati via internet nei tre mesi precedenti al sondaggio, mentre solo il 6,8% ha scaricato e-book o audiolibri.

L’immagine realizzata da Eurostat visualizza chiaramente questo divario: le colonne blu, che rappresentano il formato cartaceo, sono più alte delle colonne ocra (formato digitale) nella maggior parte dei paesi.

La situazione italiana: lettura stabile, ma digitale ancora marginale

In Italia, i dati mostrano un quadro in linea con la media europea, ma con valori leggermente inferiori. Circa l’11% dei cittadini italiani ha acquistato online materiali cartacei, mentre solo il 4% ha optato per e-book o audiolibri.

Questo indica una permanenza della preferenza per il supporto tradizionale, ma anche una limitata penetrazione del digitale rispetto a paesi come l’Irlanda o la Danimarca, dove il digitale ha registrato percentuali molto superiori.

Confronto tra paesi: chi legge di più e come

Tra i paesi con i tassi più alti di acquisto online di pubblicazioni cartacee, si distinguono:

  • Irlanda (28,3%);
  • Paesi Bassi (23,5%);
  • Lussemburgo (22,7%).

Per quanto riguarda i contenuti digitali, le percentuali maggiori si riscontrano in:

  • Irlanda (22,3%);
  • Danimarca (19,7%);
  • Lussemburgo (13,3%).

Tre paesi – Danimarca, Cipro e Finlandia – hanno registrato una preferenza per il digitale rispetto al cartaceo, un’inversione di tendenza significativa rispetto al resto dell’Unione.

Elementi emergenti dal grafico

Dall’immagine emergono alcuni spunti aggiuntivi:

  • nazioni dell’Est Europa, come Romania, Lettonia e Bulgaria, registrano percentuali molto basse per entrambi i formati;
  • Norvegia, pur non essendo membro dell’UE, si distingue per un alto tasso di acquisti digitali (quasi pari a quelli cartacei);
  • molti paesi dell’Europa meridionale, tra cui l’Italia, restano ancorati ai formati tradizionali, sia per motivi culturali che di accessibilità digitale.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA prova orale: 60 classi virtuali, massimo 5 partecipanti, a tu per tu con gli esperti EUROSOFIA!